Bitcoin senza appeal? L’hashrate (potenza della rete) è ai massimi

Con il termine hashrate si intende l’unità di misura in grado di calcolare la potenza della rete Bitcoin. Non si tratta di un calcolo preciso ma di una stima ed è quindi ovvio che da fonti differenti possano scaturire anche stime diverse. Nonostante la vari sfumature che possono esserci tra i vari calcoli, tutti sono concordi nell’evidenziare che in questi giorni la potenza della rete ha raggiunto il picco massimo.

Il record è stato centrato in un momento molto particolare nell’andamento del prezzo del Bitcoin. Come si può vedere dal grafico in basso, la quotazione Bitcoin sembra essere “appassita” nelle ultime settimane.

Dopo aver raggiunto nuovi livelli record tra novembre e dicembre, il prezzo del BTC si è rapidamente allontano dal suo ATH attestandosi in area 50 mila dollari. Ebbene mentre avveniva questo ritracciamento dei prezzi, l’hashrate del Bitcoin ha scalato i massimi. 

Si è trattato di un evento molto significativo che, considerando anche gli attuali prezzi a sconto, può essere cavalcato per impostare strategie di lungo termine sul BTC. Il broker eToro consente di fare trading di lungo periodo sul Bitcoin grazie ad una serie di strumenti avanzati come ad esempio il Copy Trading grazie al quale è possibile copiare le mosse dei trader Bitcoin più bravi. 

Impara a copiare i traders Bitcoin più bravi con il Copy Trader eToro>>>la versione demo è gratis, clicca qui

CopyTrader

Hashrate Bitcoin: il valore massimo registrato

Prima del picco raggiunto in questi ultimi giorni, il massimo storico dell’hashrate Bitcoin era stato registrato nello scorso mese di maggio. Successivamente, però, con la stretta varata dal governo cinese su tutta l’attività di mining, la potenza della rete ha segnato un vero e proprio crollo. Ad ogni modo a maggio un token Bitcoin era scambiato a circa 57mila dollari mentre l’hashrate, era calcolato in 180 Eh/s su base giornaliera con un picco di 190 Et/s su base oraria.

Le stesse cifre sono state indicate tra il 6 e l’8 dicembre; sopra i 180 Eh/s, con picchi che di nuovo hanno superato i 190. In realtà, secondo alcune esperti, la potenza della rete avrebbe addirittura superato i livelli riportati da molte fonte e quindi, proprio mentre il prezzo di Bitcoin è in fase di assestamento attorno ai 50mila dollari, la potenza di rete avrebbe raggiunto il valore più alto di sempre. 

Il picco in numeri

Fra chi ritiene che l’hashrate sia arrivato a nuovi record, ci sono gli esperti di CoinWarz, secondo i quali il picco massimo su base orario sarebbe arrivato addirittura a 215 Eh/s, ben lontano dai 191 Eh/s del mese di maggio. Da precisare che risale invece ad aprile il precedente record orario, quanto la rete era arrivata a un picco di 198.

Secondo Ycharts, diversamente, il picco si sarebbe fermato a 191; sempre superiore ai 190,5 Eh/s del 9 maggio, ma meno dei 198 di metà aprile. Coin.dance valuta le medie settimanale, e porta la media di questa settimana di dicembre a 182 Eh/s; a maggio era di 178 Eh/s.

Quindi non tutte le fonti concordano su dati da record per quello che riguarda la potenza di rete ma  tutto sono concordi sul fatto che negli ultimo giorni l’hashrate sia volato. 

Potenza alta e quotazioni basse

Plus500 Trading CTA

Come abbiamo già anticipato in precedenza, ciò che stupisce è che in questo periodo all’aumento di potenza non corrisponde a un aumento delle quotazioni. Bitcoin in questi giorni non ha mai superato i 52mila dollari a token, restando su una media di 49mila dollari. Rispetto ai 57mila di inizio maggio, è una quotazione inferiore del 14 per cento.

Perché cosa può spiegare questo aumento della potenze di rete? Una possibile causa del rally è lo spostamento dei minatori cinesi; a luglio l’hashrate cinese era scomparso, ma ora la crescita è ricominciata da quel settore. Dall’altro lato, è necessario tenere in considerazione che l’incremento di potenza è lento, più della volatilità. Quindi tra l’aumento di quotazione e quella dell’hashrate c’è un ritardo.

Questa dinamica può essere da supporto a strategie operative di lungo termine sul valore del Bitcoin. Il broker eToro consente di definire tali strategie partendo dal conto demo gratuito (qui il sito ufficiale).

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Guadagna fino al 5,3% di interessi annui
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Crypto News e previsioni

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.