Prezzo Polygon: quali effetti da implementazione di Uniswap V3?

Tra le criptovalute che hanno evidenziato i movimenti di prezzo più significativi nel corso della scorsa settimana c’è stata Polygon. Il valore di questo asset digitale ha infatti messo a segno una progressione di oltre il 15 per cento. Il balzo in avanti ha permesso a Polygon di essere citata nel report del broker eToro sui cavalli vincenti della settimana.

Secondo gli analisti della piattaforma, Polygon, ma il discorso può essere anche esteso a Solana, è riuscita a mettere a segno un guadagno a doppia cifra grazie alla costante crescita dell’interesse della comunità finanziaria nei confronti dei token non fungibili (NTF). 

Il rialzo a doppia cifra di una settimana fa, però, potrebbe già appartenere alla storia visto che Polygon potrebbe beneficiare presto di una importante novità: l’implementazione di Uniswap V3. Di cosa si tratta? Quale può essere il reale effetto di questo driver sul valore di Polygon? A queste domande è possibile trovare una risposta leggendo proprio questo articolo. 

Prima di scendere nel dettaglio, però, una precisazione. In precedenza abbiamo fatto riferimento al broker eToro. Ebbene questa piattaforma permette di fare trading in modo completo sulle criptovalute. eToro, infatti, è un broker multifunzionale. Punto di forza dell’offerta della piattaforma è la possiblità di esecitarsi prima con il conto demo gratuito (100 mila euro virtuali subito disponibili) per poi passare dopo all’investimento con soldi veri. Per avere gratis l’account dimostrativo eToro è sufficiente seguire il link in basso. 

Impara ad investire in criptovalute con eToro>>>clicca qui per fare pratica con la demo gratuita

eToro Crypto

Polygon e implementazione Uniswap V3: effetti sui prezzi 

Iniziamo dalle presentazioni. Quando si parla di Uniswap UNI/USD ci si riferisce ad un token Ethereum  che è alla base dellalimentazione del fornitore di liquidità automatizzato Uniswap.

Tecnicamente si tratta di un token di governance che permette ai detentori di avere voce in capitolo nel processo decisionale riguardante le procedure di esecuzione della piattaforma.

Secondo uno studio condotot a novembre, il 50 per cento degli attuali fornitori di liquidità di Uniswap V3 presentava rendimenti negativi. Una situazione per nulla ottimale che richiedeva un cambiamento. 

Il cambio di passo è puntualmente arrivato un mese dopo. Lo scorso 18 dicembre, infatti, dalla pagina twitter ufficiale di Uniswap Labs è arrivato un annuncio in merito alla distribuzione dei contratti Uniswap V3. Il consenso di approvazione del provvedimento è stato del 99,3 per cento 

Concretamente cosa avverrà? Fondamentalmente sarà presentato un fondo da 20 milioni di dollari di cui 15 milioni di dollari riguardanti la campagna mining di liquidità a lungo termine e altri 5 milioni di dollari per la gestione dell’adozione di Uniswap su Polygon.

A presentare questa proposta, approvata tramite un’operazione di voto on-chain alla quale hanno preso parte gli 72,6 milioni di utenti della community, era stato il CEO di Polygon Mihailo Bjelic

Il via libera alla proposta è basato sulla convinzione che l’implementazione in Polygon PoS potrebbe portare molti vantaggi a partire dalla crescita della base fino ad arrivare ad un maggiore risparmio per gli utenti, all’acquisizione del mercato e a una transizione verso una DeFi originale. 

Il fatto che Bjelic abbia messo in evidenza che quello scelto fosse il momento giusto per Uniswap per procedere con l’implementazione su Polygon è un segnale che l’importante novità può condizionare sia Polygon (già reduce dal rialzo del 15 per cento messo a segno nella scorsa settimana) che la stessa Uniswa (UNI). 

Ricordiamo che per fare trading su entrambe le criptovalute da una sola piattaforma si può usare il broker eToro che consente di iniziare ad investire con un deposito minimo iniziale di soli 50 euro. 

Apri un conto demo eToro e scopri come fare trading sulle criptovalute, è gratis

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Crypto News: previsioni e ultime dal mondo delle criptovalute

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.