Prezzo Bitcoin: cosa lo influenza? Trader dicono addio alla volatilità estrema

Che fine ha fatto la volatilità del Bitcoin? E’ questa la domanda che alcuni trader ci hanno posto nelle ultime settimane. In effetti l’andamento del prezzo del Bitcoin negli ultimi due mesi (grafico in basso) sembra aver perso quella caratteristica che lo ha sempre contraddistinto ossia l’attitudine a mettere a segno oscillazioni estreme di valore.

Non solo ma i trader che, anche in questi ultimi due mesi, hanno ragionato in modo classico ossia dando per scontati immediati recuperi, si sono trovati spiazzati da un andamento caratterizzato da una volatilità più contenuta. 

Plus500 Trading CTA

Visto che, anche sulle colonne di questo sito, abbiamo sempre sostenuto che la volatilità intrinseca che caratterizza il prezzo del Bitcoin può essere sfruttata dai traders per investire (consigliabile sempre iniziare dal conto demo gratuito come quello offerto da eToro>>>clicca qui per la demo), ci chiediamo che fine essa abbia fatto. 

Analizzando il grafico relativo all’andamento di Bitcoin, si può notare come la forte correzione registrato dalla criptovaluta rispetto ai massimi di novembre 2021 e la successiva leggera risalita, non siano stati il frutto di qualche Tweet diffuso dai soliti miliardari e in grado, fino a pochi mesi fa, di far ballare il prezzo del BTC, ma del clima di attesa per il rialzo dei tassi FED. 

Ecco la grande novità che è stata e continua ad essere alla base delle recenti oscillazioni contenute del Bitcoin. Se la criptovaluta più importante non si muove in ampi range di prezzo come aveva sempre abituato a fare è perchè i trader guardano con preoccupazione alle prossime mosse della FED. 

In pratica se quello che doveva essere l’asset più avulso ai meccanismi della finanza tradizionale non si muove più come prima, è per “colpa” di una delle regole base dell’economia ossia l’approccio di politica monetaria. 

Come giustamente messo in evidenza da alcuni analisti molto attenti, nel giro di pochi mesi si è passati dall’andare a controllare quello che dicono i miliardari sul Bitcoin (e da lì capire poi come posizionarsi sulla criptovaluta) all’andare a cercare indicazioni su ciò che potrebbe fare la FED. 

Insomma se fino a ieri si guardava a ciò che diceva Elon Musk nei suoi Tweet, ora si guarda alla dichiarazioni del presidente della FED Powell. 

A restare immutate sono solo le possibilità per investire in Bitcoin. Scegliendo, infatti, strumenti avanzati per operare come ad esempio il Copy Trading eToro è sempre possibile copiare le strategie dei traders più bravi. La funzionalità del Copy Trading può essere utilizzata anche dagli investitori che sono alle prime armi. E’ sempre disponibile il conto demo gratuito. 

Copia le strategie dei traders più bravi con il Copy Trading eToro>>>clicca qui per iniziare con la demo gratis

CopyTrader

In conclusione: il recente movimento delle monete digitali è destinato ad entrare nella storia in quanto, per la prima volta, ad impattare sui prezzi del Bitcoin sono stati fattori esterni a quello che è il mondo delle criptovalute.

In questo contesto non è a escludere che, nel momento in cui le criptovalute saranno in grado di consolidarsi a livello di regolamentazione, si possa ambire ad una una normazione equa che conseente ad operatori diversi di entrare sul mercato, trasformando in questo modo Bitcoin in un asset su cui rifugiarsi nei momenti che sono caratterizzati da inflazione alta. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Crypto News e previsioni

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.