Bitcoin, previsione Bitcoin, analisi Bitcoin, prezzo Bitcoin, btc, crypto, criptovalute, cripto

Malgrado la recente flessione sotto l’importante soglia dei 100.000 dollari, diversi analisti e dirigenti di primo piano del settore crypto prevedono una ripresa del mercato e nuovi massimi storici entro fine anno.

Bitcoin, previsione Bitcoin, analisi Bitcoin, prezzo Bitcoin, btc, crypto, criptovalute, cripto

Hougan: nuovi massimi per BTC entro fine anno

Le ultime settimane sono state caratterizzate da un’alta volatilità nelle criptovalute, con Bitcoin sceso dal prezzo record di 126.180 dollari raggiunto il 6 ottobre alla soglia psicologica dei 100.000 dollari ieri sera. Il recente calo, il più pronunciato da agosto, ha scatenato nuove ondate di vendite da parte dei piccoli investitori, ma alcuni tra i principali analisti del settore restano fiduciosi sulla traiettoria di lungo periodo.

Il Chief Investment Officer di Bitwise, Matt Hougan, ha definito la fase attuale come “massima disperazione retail”, spiegando che l’eccesso di leva e le liquidazioni forzate indicano il punto più basso del ciclo di breve termine. Secondo Hougan, la svendita recente non rappresenta l’inizio di un collasso più profondo, bensì un momento di pulizia del mercato.

“Quando parlo con istituzioni e consulenti finanziari, noto ancora un forte interesse verso l’asset class,” ha dichiarato. “Guardando all’andamento annuale, Bitcoin continua a offrire performance solide.” Hougan ritiene che, una volta completato il processo di “flush-out” dei trader retail, la domanda istituzionale potrebbe riaccendere il rally, spingendo il prezzo verso nuovi massimi storici entro fine anno, in un range stimato tra 125.000 e 130.000 dollari.

Arthur Hayes punta su un aumento della liquidità

Un’altra voce ottimista è quella di Arthur Hayes, cofondatore ed ex CEO dell’exchange BitMEX, che in un recente saggio ha previsto un ritorno della liquidità globale (M2) come motore del prossimo rally. Hayes ritiene che l’aumento del debito statunitense costringerà la Federal Reserve ad ampliare nuovamente il proprio bilancio, dando vita a una forma di “quantitative easing”, ovvero un allentamento monetario indiretto tramite la Standing Repo Facility.

Secondo Hayes, questa dinamica equivale a un’iniezione di liquidità nel sistema, con effetti positivi sui “risk asset”, come azioni e criptovalute.

Analisi tecnica: Bitcoin su un punto di svolta

Dal punto di vista tecnico, Bitcoin si trova in un’importante zona di domanda compresa tra 100.000 e 102.000 dollari, un’area storicamente associata a fasi di accumulo. Dopo il rifiuto dal livello di resistenza a 115.000 dollari e la successiva discesa, il prezzo ha toccato i 98.950 dollari ieri sera, il livello più basso da giugno.

Se il prezzo riuscirà a consolidarsi sopra i 106.000 dollari, potrebbe aprire la strada a un rimbalzo verso l’area 114.000–116.000 dollari. Un’ulteriore discesa sotto i 100.000 dollari, invece, esporrebbe Bitcoin al successivo livello di supporto tra 90.000 e 92.000 dollari.

Gli indicatori tecnici mostrano che la debolezza di momentum nel breve termine potrebbe essere finita, con l’RSI che ha toccato il livello di “ipervenduto”, mentre i dati on-chain indicano che grandi investitori ed aziende stanno tornando ad accumulare BTC al prezzo attuale.

Nuova generazione di progetti Bitcoin-based

Mentre il mercato attende la conferma per una nuova fase rialzista, cresce l’interesse verso i progetti che puntano a espandere le capacità della rete Bitcoin. Tra questi spicca Bitcoin Hyper ($HYPER), un ambizioso Layer2 basato su Solana Virtual Machine (SVM), progettato per superare i limiti di velocità e scalabilità della blockchain originale.

Bitcoin Hyper consente di effettuare transazioni istantanee e a costi minimi con BTC, mantenendo la sicurezza della rete principale. Il progetto offre compatibilità per BTC con molte più dApp della DeFi e memecoin launchpad, ampliando l’ecosistema web3 utilizzabile con Bitcoin.

Bitcoin Hyper, HYPER, HYPER TOKEN, Bitcoin layer2, crypto, cripto, criptovalute, defi

Il token nativo $HYPER alimenta la layer2, in quanto viene utilizzato per staking (78% apy), governance e pagamento delle fee. La prevendita di $HYPER, accessibile dal sito ufficiale, ha già superato i 26 milioni di dollari dal lancio, mostrando un forte interesse da parte della community. I token sono acquistabili connettendo il proprio web3 wallet al sito, con un prezzo che cresce progressivamente a ogni fase, fino alla quotazione su exchange.

Con una fornitura totale di 210 milioni di token, ispirata al limite simbolico dei 21 milioni di BTC, un DEX nativo in arrivo per fine anno e una struttura deflazionistica che incentiva la partecipazione anticipata, Bitcoin Hyper rappresenta una delle iniziative più promettenti nell’ambito dei Layer 2 su Bitcoin.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Deposito minimo 50€
Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker
Rating
4.4 /5
Caratteristiche
0.0 Spread in pip
Opportunità Conto demo gratuito
Broker
Rating
3.8 /5
Caratteristiche
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Opportunità Apri demo live
Broker
Rating
3.7 /5
Caratteristiche
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Opportunità Prova demo gratuita
Broker
Rating
3.9 /5
Caratteristiche
Regulated CySEC License 247/14
Opportunità Conto di pratica
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.