Bitcoin, prezzo Bitcoin, analisi Bitcoin, btc, previsione Bitcoin, grafico Bitcoin, crypto, criptovalute, cripto

Bitcoin mostra segnali di resilienza nonostante la rottura di supporti tecnici. Dati di mercato e movimenti istituzionali indicano che il ciclo rialzista potrebbe essere ancora lontano dalla sua conclusione.

Bitcoin lotta sulla trendline rialzista

Bitcoin è sceso sotto la storica trendline di lungo periodo, evento che ha portato molti analisti a ipotizzare l’inizio di una fase ribassista. Tuttavia, osservando il grafico a 4 ore si nota una reazione significativa degli acquirenti. 

Una forte candela discendente giornaliera è stata subito riassorbita, lasciando una lunga ombra inferiore e indicando una netta presenza di compratori a difesa del supporto. Se il prezzo continuerà a mantenersi sopra quest’area, il prossimo passaggio cruciale sarà lo scontro con la trendline discendente, da lì potrà verificarsi un nuovo rifiuto ribassista oppure una rottura al rialzo che completerebbe anche un pattern a “W”, riportando Bitcoin sopra la trendline principale e ridando solidità al movimento rialzista.

Bitcoin, prezzo Bitcoin, analisi Bitcoin, btc, previsione Bitcoin, grafico Bitcoin, crypto, criptovalute, cripto

Sul grafico giornaliero la rottura della trendline principale è evidente e confermata. Tuttavia, non sarebbe la prima volta che Bitcoin “buca” temporaneamente un supporto per poi recuperarlo nelle candele successive. In una precedente fase del ciclo, due chiusure sotto la trendline erano state annullate subito dopo da una poderosa ripartenza che aveva rilanciato il bull market. Anche gli indicatori Stochastic RSI, vicini ai minimi su quasi tutti i time frame, indicano che la pressione ribassista potrebbe essere in esaurimento e che un nuovo impulso rialzista potrebbe essere più vicino di quanto sembri.

Balene comprano con il crollo a $90.000

Durante la discesa di Bitcoin a 90.000 dollari si è verificato un chiaro fenomeno di redistribuzione del capitale. I piccoli investitori hanno venduto in perdita, mentre i grandi allocatori aumentavano le posizioni. 

Strategy ha acquistato 8.178 Bitcoin per circa 835,6 milioni di dollari con un prezzo medio di 102.171 dollari, attualmente temporaneamente in perdita. Harvard Management Co. ha triplicato la propria esposizione tramite IBIT, arrivando a 442,9 milioni di dollari di valore, segnando la sua maggiore partecipazione quotata negli Stati Uniti. 

Parallelamente, i fondi spot Bitcoin statunitensi hanno registrato deflussi per 2,57 miliardi di dollari, contribuendo alla pressione ribassista nel momento in cui il prezzo perdeva i 90.000. 

I venditori sono stati prevalentemente investitori a breve termine, spesso più sensibili alla volatilità e all’effetto leva. Gli investitori istituzionali e le cosiddette “mani forti”, al contrario, hanno sfruttato la debolezza del mercato accumulando esposizione, secondo le metriche on-chain. La dinamica evidenzia una transizione di Bitcoin da investitori emozionali a soggetti più strutturati e orientati al lungo periodo.

JPMorgan: Bitcoin può sfidare l’oro 

Per gli analisti di JPMorgan, Bitcoin sarebbe vicino al suo “costo di produzione”, stimato intorno ai 94.000 dollari, livello che storicamente ha rappresentato un pavimento solido nei cicli precedenti. 

La banca mantiene una visione rialzista per i prossimi anni, con una possibile valutazione intorno ai 170.000 dollari nel 2026 se il rapporto di volatilità tra Bitcoin e oro continuerà a ridursi. Considerando che il mercato globale dell’oro vale 2830 miliardi di dollari contro 1900 miliardi di dollari di Bitcoin, esisterebbe ancora un ampio margine di crescita se il trend di adozione istituzionale proseguisse. La previsione arriva mentre la penetrazione di Bitcoin nel settore finanziario tradizionale aumenta, con ETF, tesorerie aziendali e tokenizzazione degli asset che continuano a trainarne la diffusione.

Bitcoin Hyper: l’evoluzione dell’ecosistema Bitcoin

L’analisi sul mercato di Bitcoin suggerisce che, nonostante le correzioni a breve termine, il ciclo rialzista potrebbe non essere finito. Questo contesto rende ancora più interessante l’evoluzione dell’ecosistema attraverso progetti come Bitcoin Hyper, che non puntano solo sul prezzo, ma sull’espansione dell’utilità reale di BTC. 

Bitcoin Hyper si presenta come Layer2 su Bitcoin progettata per superare i limiti strutturali della blockchain principale. È sviluppata sulla Solana Virtual Machine, tecnologia che permette transazioni quasi istantanee e costi molto ridotti, mantenendo però la sicurezza della rete Bitcoin come livello base. 

In questo modo apre la strada a un utilizzo più ampio della criptovaluta, rendendo possibile la gestione di applicazioni decentralizzate, la partecipazione alla finanza decentralizzata, l’utilizzo di NFT e la trasformazione di Bitcoin da semplice riserva di valore a piattaforma funzionante per servizi Web3. Gli utenti possono inviare e ricevere Bitcoin con conferme rapidissime, accedendo a un ecosistema più moderno e competitivo. 

bitcoin hyper, btc, bitcoin, crypto, criptovalute, cripto, prezzo bitcoin, defi, layer2 bitcoin

Il token nativo $HYPER è centrale in questo modello, perché serve per pagare le transazioni, partecipare alla governance della rete e interagire con servizi, dApp e protocolli. Il progetto prevede anche lo staking con rendimento annuo del 41%. La prevendita è attiva a 0,013295 dollari per token e ha già raccolto oltre 28 milioni di dollari, con possibilità di acquisto tramite crypto o carta, senza procedure complesse e compatibile con wallet come Best Wallet.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.