bitcoin, record bitcoin, prezzo bitcoin, massimo storico bitcoin, btc, crypto, cripto, criptovalute

Il mercato delle criptovalute registra nuovi record, sia nella capitalizzazione totale che nel prezzo di Bitcoin, spinto da aspettative di tagli ai tassi negli Stati Uniti e da un clima politico sempre più favorevole agli asset digitali.

Bitcoin tocca i 124.500 dollari per la prima volta

Bitcoin ha toccato un nuovo massimo storico questa mattina, raggiungendo 124.501 dollari, superando il picco di 123.100 dollari registrato a luglio. Ethereum ha registrato un formidabile rialzo del 58% nell’ultimo mese, salendo a 4.780 dollari, ma non ha ancora superato il prezzo record del 2021 di 4.890 dollari. La spinta rialzista è alimentata dalla crescente probabilità di tagli ai tassi da parte della Federal Reserve, dall’aumento degli investimenti istituzionali e dalle recenti mosse dell’amministrazione Trump per regolamentare velocemente il settore delle criptovalute.

Secondo diversi analisti come Arthur Hayes e i livelli delineati dall’indicatore tecnico “Ritraccimaneto Fibonacci”, una rottura stabile della soglia dei 125.000 dollari potrebbe aprire la strada a nuovi traguardi, con proiezioni che vedono Bitcoin raggiungere un valore tra i 154.800 dollari e 207.950 dollari per la fine dell’anno.

prezzo bitcoin su grafico

Politiche favorevoli e afflussi istituzionali

L’attuale presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, si è autodefinito il “crypto president” e negli ultimi mesi ha introdotto una serie di provvedimenti a sostegno del settore. Un recente ordine esecutivo ha autorizzato l’inclusione di criptovalute nei conti pensionistici 401(k), una misura che potrebbe ampliare l’adozione tra i risparmiatori e favorire grandi gestori come BlackRock e Fidelity, già attivi con ETF spot su cripto.

Il 2025 ha segnato anche altre vittorie regolamentari per il comparto, tra cui l’approvazione di normative per le stablecoin (GENIUS Act) e la revisione delle regole sui titoli finanziari da parte della SEC (Crypto Project) mirata ad accogliere meglio gli asset digitali. Questi sviluppi hanno rafforzato il sentiment degli investitori e contribuito alla crescita dell’intero comparto.

Capitalizzazione di mercato in forte espansione

Secondo i dati di CoinMarketCap, la capitalizzazione complessiva del mercato crypto ha toccato un nuovo record di 4,19 trilioni di dollari, rispetto ai 2,08 trilioni di dollari dello scorso anno. L’attuale rally non si limita a Bitcoin ed Ethereum, anche molte altcoin come BNB e XRP stanno beneficiando di una forte rotazione di capitali, con nuovi prezzi record e performance settimanali che in diversi casi hanno superato nettamente quelle della principale criptovaluta.

Gli analisti osservano che nei cicli passati, quando Bitcoin raggiungeva livelli record e poi passava ad un fase di consolidamente del prezzo, gli investitori tendevano a spostare liquidità verso asset più volatili e potenzialmente redditizi, alimentando rally significativi nelle altcoin e scatenando quella che è nota come altseason.

Le previsioni degli esperti

Chris Burniske, cofondatore di Placeholder, ha indicato ottobre come possibile culmine dell’attuale ciclo rialzista, ipotizzando per Bitcoin un prezzo intorno a 142.690 dollari, per Ethereum tra 6.900 e 8.000 dollari e per Solana circa 420 dollari. Ha inoltre sottolineato che, in caso di accelerazione nelle prossime settimane, la convinzione in un top autunnale aumenterebbe, mentre una correzione anticipata potrebbe prolungare la fase rialzista.

Burniske ha evidenziato anche il ruolo della rotazione di capitale da Bitcoin verso Ethereum e altcoin a maggiore beta, fenomeno che, secondo i dati di Glassnode, si è già verificato più volte nel 2025, suggerendo una fase di mercato in cui la diversificazione all’interno del settore potrebbe offrire opportunità interessanti.

Crescente interesse per progetti innovativi

Nel mercato attuale, caratterizzato da prezzi record, rotazione del capitale verso altcoin e da un quadro regolamentare più favorevole per la DeFi, emergono progetti come Bitcoin Hyper, una Layer2 compatibile con il linguaggio Solana Virtual Machine (SVM) e sincronizzato con la blockchain di Bitcoin, progettato per superare i limiti di interoperabilità. Grazie alla tecnologia zero-knowledge proofs e il supporto SVM, consente transazioni rapide e a commissioni ridotte, aprendo Bitcoin all’utilizzo in DeFi, NFT e memecoin.

BITCOIN HYPER, btc, bitcoin, crypto, cripto, criptovalute, layer2

La prevendita del token nativo di questa layer2, $HYPER, ha già superato i 9 milioni di dollari, con il token al centro di funzioni di staking (120% APY), pagamento fee, governance e accesso a DAO esclusive. Il token è disponibile in prevendita sul sito ufficiale ancora per poche ore al prezzo di 0,0127 dollari, successivamente ci saranno degli incrementi di prezzo per la prevendita ed infine la quotazione sui cripto exchange.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.