Nelle scorse ore Bitcoin ha registrato un ulteriore ribasso di prezzo, deludendo le aspettative di coloro che speravano in un imminente rialzo. Il prezzo della prima crypto per market cap ha infatti subito un ulteriore calo, dell’1,7% circa a 24 ore, mentre su base settimanale risulta praticamente fermo (+0,5%).
Intanto le previsioni di alcuni trader ed esperti del mercato restano positive quanto meno per quel che riguarda il medio – lungo periodo. Prendiamo ad esempio le previsioni che indicano il target price di 150.000$ entro questo ciclo, che provengono da un trader veterano, e cerchiamo di capire quanto lo scenario descritto sia effettivamente realistico.
Bitcoin ripete il “copione perfetto” e mira al nuovo ATH
Al momento della stesura di questo post il prezzo di Bitcoin si attesta poco al di sopra della soglia psicologica dei 61.000$ quindi ampiamente al di sotto dei massimi raggiunti nel 2021 quando aveva toccato i 69.000$, ma secondo il trader indipendente Bob Loukas siamo ormai al punto in cui BTC innesca un esplosivo movimento al rialzo.
“Il mese prossimo Bitcoin chiuderà il secondo anno del suo ciclo quadriennale, entrando nel terzo e storicamente esplosivo anno del ciclo” ha infatti dichiarato Loukas in un post che ha condiviso sul social network X il giorno 8 ottobre scorso.
Le previsioni di questo trader indipendente originano dall’analisi di un ciclo quadriennale per identificare i top e i bottom del mercato della regina delle crypto. Sappiamo infatti che l’analisi dei cicli storici può fornire preziosi indizi sui futuri movimenti di Bitcoin, e quella attuale potrebbe essere effettivamente una fase di accumulo che precede un trend rialzista importante.
Secondo l’analista BTC si trova in questa fase a cuneo discendente che è figlia del calo dai massimi storici di 73.835$ del 14 marzo 2024, che dovrebbe poi sfociare in una fase di rialzo parabolico sostenuto da un cambio di approccio da parte degli investitori e dalle azioni delle banche centrali nell’ambito di nuovi tagli dei tassi di interesse.
Le previsioni per “Uptober” restano positive
Nel complesso quindi le previsioni per il mese di ottobre (Uptober per gli addetti ai lavori) restano positive. Secondo Loukas “È stata costituita una base di 8 mesi, il sentiment si è azzerato e i tassi si stanno allentando. Insomma, il copione è perfetto” e quindi BTC sarebbe destinato a raggiungere interessanti picchi di prezzo.
Queste previsioni devono però fare i conti con il particolare contesto di generale incertezza in cui i mercati si trovano oggi, specie per via delle tensioni in Medio Oriente ma non solo, perché di mezzo ci sono anche le elezioni presidenziali negli Stati Uniti, senza contare la possibile escalation con la Russia e i sempre meno amichevoli rapporti tra occidente e Cina.
Secondo il noto trader quindi i rialzisti potrebbero dover difendere la base della zona di accumulo di otto mesi, per ottenere una chiusura mensile delal candela al di sopra della trendline superiore del modello broadening wedge, che rappresenterebbe una conferma dell’ingresso nel terzo anno del ciclo.
Da Santiment intanto, alla luce di queste previsioni positive, fanno sapere che c’è stato un aumento dell’interesse da parte degli investitori per Bitcoin nel quarto trimestre. Si legge infatti: “Gli analisti e i membri della community continuano ad essere ottimisti riguardo all’“Uptober” ed al potenziale per una bull run nel 2024. Vi è anche un crescente interesse istituzionale per Bitcoin, in particolare con l’anticipazione di ulteriori ETF spot“.
Possiamo quindi aspettarci che l’acquisto da parte degli investitori, ai fini speculativi, prosegua ancora, e in questo caso la FOMO che ne deriverebbe potrebbe innescare un rimbalzo non indifferente.
A rafforzare lo scenario rialzista per il prezzo di Bitcoin anche l’aumento della domanda istituzionale e il ritorno degli afflussi netti verso gli ETF spot con sede negli USA, che potrebbero portare Bitcoin a ripetere la narrativa positiva del quarto trimestre.
Piattaforme consigliate per Trading Crypto
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
- N.1 in Italia
- Regime Fiscale Amministrato
- Buono Amazon fino a 15.000€
* Avviso di rischio *
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
