alcuni token di Ethereum disposti in modo ordinato su un piano

Coinbase, uno dei maggiori exchange di criptovalute su scala mondiale, ha deciso di diventare il principale fornitore di servizi di staking, e già considera questo obiettivo come una “vincita anticipata”.

Mentre il mercato delle criptovalute stenta a riprendersi, e i prezzi delle maggiori crypto sono ancora lontani dai picchi massimi registrati alla fine del 2021, Coinbase è interamente proiettato verso il futuro e verso il Merge di Ethereum.

Con il crollo dei prezzi delle criptovalute, e con il calo delle entrate derivanti dalle transazioni effettuate dagli utenti dall’altra, per gli exchange di crypto non sono certo tempi facili. Ma per quel che riguarda il CEO di Coinbase, Brian Armstrong, ci sono importanti obiettivi da raggiungere e sono a portata di mano.

Il CEO di Coinbase ha infatti affermato che la società non è focalizzata sulla realizzazione di un utile, ma è focalizzata sullo staking. “In un dato trimestre potrebbe essere al rialzo o al ribasso” ha spiegato Armstrong “è importante distinguere tra ciò che è sotto il nostro controllo da ciò che è fuori dal nostro controllo”.

Si continua a parlare di un inverno delle crypto che ha raffreddato l’interesse per il trading di asset digitali sia da parte degli investitori retail che da parte degli investitori istituzionali. Il volume degli scambi su Coinbase è calato di oltre il 50% rispetto allo stesso trimestre del 2021, scendendo a 217 miliardi di dollari dai 462 miliardi dell’anno scorso.

Il CFO di Coinbase, Alesia Haas, ha ammesso che di fronte a venti contrari “gli investitori tendono a passare da trader a hodler”, ma il numero degli utenti che effettuano transazioni mensilmente è ancora in aumento di 200 mila nell’ultimo trimestre rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, ha tenuto a precisare Haas.

Gli utenti di Coinbase si spostano su attività di staking

Coinbase si è rivolto direttamente ai suoi azionisti con una lettera in cui ha sottolineato che sta mantenendo gli utenti nel giro offrendo loro la possibilità di fare staking con le criptovalute.

Nella lettere agli investitori leggiamo infatti: “come risultato tra il nostro principale cliente retail che fa meno trading, e il nostro utente che effettua transazioni mensili, abbiamo un mix con una tendenza sempre più accentuata verso la non-attività di investimento, in altre parole lo staking“.

Lo staking è quel processo attraverso il quale gli investitori guadagnano interessi sulle criptovalute prestandole per convalidare le transazioni sul protocollo di un newtwork. Consente ai validatori su reti proof-of-stake di operare, proteggere la rete ed elaborare transazioni”.

Stando a quanto leggiamo nella lettera inviata da Coinbase agli investitori, il noto exchange considera il suo progetto di staking come una “vincita anticipata” per la compagnia. L’exchange fa un accenno inoltre al fatto che lo staking è uno dei prodotti più importanti di Coinbase, e che la società si prefigge l’obiettivo di diventare nel lungo termine fornitore di staking numero uno tra le società di criptovalute coinvolte.

Cresce la tendenza allo staking su Coinbase

Il noto exchange offre inoltre alcune ricompense di staking per token come quelli di Ethereum, Algorand, Cosmos e Tezos. Ha inoltre aggiunto anche Cardano all’elenco nel mese di marzo, a cui si è poi aggiunto anche Solana nel mese di giugno.

Nel secondo trimestre fiscale del 2022 Coinbase ha affermato che il 67% circa dei suoi utenti di transazioni mensili si è impegnato con prodotti non di investimento offerti dalla società, e tra questi compare appunto lo staking.

Non è stato tuttavia specificato quanti sono gi utenti di Coinbase che stavano puntando le criptovalute, e a tal proposito dalla società hanno fatto sapere: “tra tutte le risorse che supportiamo, Coinbase ha visto unità native più alte in staking nel secondo trimestre rispetto al primo trimestre”.

Dalla società continuano a spingere lo staking come parte del modello di business di Coinbase in considerazione dell’Ethereum Merge ormai imminente. Parliamo infatti della seconda criptovaluta per capitalizzazione di mercato e della sua tanto attesa transizione da un sistema fondato sulla proof of work (PoW), ad un sistema basato sulla Proof of Stake (PoS).

“All’inizio di agosto abbiamo iniziato ad offrire per la prima volta lo staking di Ethereum per i clienti istituzionali” si legge infine sulla lettera di Coinbase ai suoi azionisti “continueremo ad aggiungere più risorse per lo staking per i nostri clienti retail che per i clienti istituzionali in futuro”.

Per entrare nel mercato delle criptovalute e scoprire quali vantaggi offre, affidati a broker esperti con eToro. Clicca qui per scoprire come iniziare a fare trading in modo sicuro.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.7/5 (1594)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.9/5 (1660)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.7/5 (1053)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.5/5 (738)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.