dogecoin, doge, maxi doge, meme coin, crypto, criptovalute

Dogecoin torna protagonista con un rialzo a doppia cifra, spinto da accumulo istituzionale, deflussi record dagli exchange e quotazione su Nasdaq. Analizziamo segnali tecnici, trend di mercato e possibili nuovi target di prezzo per DOGE; focus su Maxi Doge. 

dogecoin, doge, maxi doge, meme coin, crypto, criptovalute

Dogecoin (DOGE) ha sorpreso il mercato con una performance brillante, guadagnando oltre l’8% nelle ultime 24 ore e superando di gran lunga la crescita del mercato cripto complessivo. A spingere il rally sono stati tre fattori chiave: la crescente adozione istituzionale, un recupero tecnico dopo la recente correzione e un rinnovato entusiasmo retail verso le meme coin. 

Il listing della sua controllata “House of Doge” su Nasdaq attraverso una fusione inversa con Brag House Holdings (TBH) ha dato un segnale forte ai mercati tradizionali, rafforzando la percezione di legittimità intorno a Dogecoin e aprendo la strada a nuovi flussi di capitale.

Nell’ultima settimana, i dati on-chain di Dogecoin rivelano un forte accumulo: oltre 440 milioni di DOGE sono stati trasferiti da exchange a wallet di autocustodia, riducendo la pressione di vendita. CoinGlass riporta ritiri per circa 42 milioni di dollari in pochi giorni, un pattern storico che anticipa rally prolungati. L’interesse istituzionale cresce con la quotazione del 21Shares DOGE ETF (TDOG) su DTCC, primo passo verso l’integrazione regolamentata di DOGE. Gli esperti interpretano questi sviluppi come preludio a un ciclo rialzista simile a quello del 2021.

Analisi tecnica: la formazione di un grande triangolo ascendente

Dal punto di vista tecnico, il grafico di DOGE/USD mostra una struttura rialzista ben definita. La criptovaluta si muove all’interno di un grande triangolo ascendente, con minimi crescenti e una resistenza cruciale intorno a 0,21 dollari. Il superamento stabile di questa soglia potrebbe innescare un movimento verso 0,25 dollari e, successivamente, aprire la strada al range 0,40–0,70 dollari, proprio come avvenne nel 2020 prima del boom del 2021. Con le balene ancora in fase di accumulo e i volumi di scambio in crescita, Dogecoin sembra pronto per una nuova corsa che potrebbe ridefinire il panorama delle meme coin.

Man mano che Dogecoin continua a guadagnare slancio, emergono nuovi concorrenti che puntano a cavalcare l’onda delle meme-coin con visioni più aggressive e branding più audaci. Uno di questi è Maxi Doge ($MAXI) che reinterpreta il concetto stesso di meme coin, ispirandosi a Dogecoin ma con un twist “muscolare” che incarna energia e ambizione per il mercato rialzista del 2025. La sua mascotte, uno Shiba Inu “palestrato”, rappresenta la potenza della leva finanziaria 1.000x.

A differenza di altre meme coin prive di utilità, $MAXI punta su funzionalità concrete: tornei di trading settimanali, classifiche live e premi che trasformano l’investimento in un’esperienza ludica e competitiva. La roadmap prevede integrazioni con piattaforme di trading e competizioni gamificate per stimolare partecipazione e domanda. Costruito su Ethereum, con piani di espansione multichain, il progetto unisce cultura del rischio e coinvolgimento della community.

Con una supply di 150 miliardi di token e 3,57 milioni di dollari raccolti in prevendita, $MAXI vanta un APY di staking superiore al 160%, incentivando l’holding. La prevendita, partita a 0,0002625 dollari e strutturata in 50 fasi, offre opportunità ai primi investitori.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
3.5 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.8 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
3.7 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
4.8 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.