
Il prezzo di XRP resta stabile sopra i 3 dollari, mentre il mercato guarda alle imminenti decisioni della SEC sugli ETF e alle nuove iniziative di tokenizzazione tra Ripple e Ondo.
XRP in rialzo con l’attesa per gli ETF
Nelle ultime 24 ore XRP è salito del 2% a 3,04 dollari, sostenuto da volumi in crescita per oltre 6 miliardi di dollari e da una capitalizzazione che ha raggiunto i 176 miliardi di dollari. Il supporto a 2,69 dollari ha dato vita a un deciso rimbalzo del +10% nell’ultima settimana, alimentato dalle aspettative legate agli ETF spot su XRP che potrebbero ricevere il via libera dalla SEC tra il 18 e il 25 ottobre.
Le richieste in esame includono proposte da parte di colossi come Grayscale, Franklin Templeton e WisdomTree, con veicoli che spaziano dall’esposizione diretta a strategie con leva. Secondo gli analisti, anche approvazioni parziali sarebbero sufficienti a portare capitali istituzionali da fondi pensione, family office e advisor regolamentati che oggi non possono allocare direttamente fondi su XRP.
Uno scenario simile a quello visto con i Bitcoin ETF potrebbe attrarre flussi compresi tra 5 e 8 miliardi di dollari, con prospettive di asset under management fino a 100 miliardi di dollari.
Struttura tecnica e target di prezzo per XRP
Osservando il grafico, XRP sta completando un pattern cup-and-handle di lungo periodo, con target tecnico a 7,50 dollari in caso di rottura confermata a 3,60 dollari. Parallelamente, nel breve termine il token si muove in un triangolo discendente con supporto a 2,80 dollari, segnale di compressione che anticipa una rottura imminente.

Indicatori come RSI e MACD mostrano un forte ritorno della domanda, con un momentum positivo ma ancora lontano dalla zona di ipercomprato. Secondo i dati on-chain, i wallet con disponibilità tra 10 e 100 milioni di XRP hanno accumulato 340 milioni di token in due settimane, portando le loro riserve a quasi 8 miliardi di dollari. Storicamente, questo tipo di movimenti da parte delle cosiddette “balene” ha preceduto fasi di forte apprezzamento.
Ripple e Ondo per la tokenizzazione dei Treasury
Un ulteriore elemento di sostegno per XRP arriva dalla partnership strategica tra Ripple e Ondo Finance, finalizzata al lancio sulla XRP Ledger dei token OUSG, strumenti che rappresentano titoli di Stato USA a breve termine.
Questi asset saranno gestiti e garantiti dal BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund, fornendo garanzie istituzionali in termini di trasparenza e affidabilità. Gli investitori potranno acquistare e riscattare i token 24 ore su 24 con regolamento quasi istantaneo grazie alla stablecoin RLUSD di Ripple, riducendo i costi e i tempi rispetto al sistema tradizionale.
Ondo Finance gestisce già oltre 1,3 miliardi di dollari in valore totale bloccato (TVL), con OUSG che ha superato i 690 milioni, collocandosi tra i principali prodotti di Treasuries tokenizzate insieme a quelli di BlackRock e Franklin Templeton.
Questa iniziativa rafforza l’ambizione di Ripple di rendere l’XRP Ledger un’infrastruttura di riferimento per la tokenizzazione di asset reali. Il trend della tokenizzazione degli asset del mondo reale (RWA) è destinato a crescere nei prossimi anni e progetti come quello di Ripple potrebbero accelerare la fusione tra finanza tradizionale e DeFi.
Il wallet per gestire XRP e asset tokenizzati
In seguito all’aumento dell’interesse istituzionale per criptovalute come XRP e gli asset tokenizzati (RWA), cresce anche la popolarità di progetti che offrono strumenti innovativi per la gestione degli asset digitali.
Tra questi, Best Wallet si sta affermando come una piattaforma all’avanguardia con supporto a più di 60 blockchain, archiviazione non-custodial e nessuna procedura KYC. Offre un DEX interno per scambi rapidi tra asset, la possibilità di acquistare e spendere asset tramite carte di credito, una sezione dedicata ai progetti emergenti e un aggregatore di staking per generare rendite passive. L’app di Best Wallet è scaricabile sia da Android che iOS, con oltre 500.000 download effettuati.

Il token nativo $BEST fornisce ulteriori vantaggi ai suoi utenti, come accesso anticipato alle prevendite, interessi passivi maggiorati, riduzione delle commissioni, staking dell’80% apy sul token e cashback fino all’8%. La prevendita di $BEST in corso sul sito ha già raccolto l’impressionante cifra di 16 milioni di dollari, con un prezzo attuale di 0,025735 dollari per token. Una volta quotato sui principali exchange, $BEST potrebbe beneficiare della spinta derivante dall’adozione crescente di strumenti legati alla DeFi e alla gestione autonoma delle criptovalute.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.