
Quando si parla di Chainlink (LINK) e BNB, ci si trova davanti a due realtà molto diverse del settore crypto. Da un lato c’è un’infrastruttura indispensabile per l’intero ecosistema delle applicazioni decentralizzate, dall’altro il token che alimenta l’universo di Binance, il più grande exchange al mondo. Ma la domanda chiave per gli investitori è: quale dei due asset ha maggiori prospettive di crescita nel lungo periodo?
Chainlink: l’infrastruttura che porta dati reali nella blockchain
Chainlink è nato con una missione precisa: collegare il mondo reale con quello delle blockchain. Il suo ruolo è quello di oracle decentralizzato, in grado di fornire dati certificati e verificabili a smart contract e applicazioni DeFi. Le sue funzionalità spaziano dai price feed alle prove di riserva, fino ai dati macroeconomici ufficiali.
Uno dei punti di forza di Chainlink è il CCIP (Cross-Chain Interoperability Protocol), che permette il trasferimento sicuro di token e messaggi tra blockchain diverse. Questa soluzione riduce i costi e semplifica la gestione per gli sviluppatori, che possono pagare le commissioni in LINK indipendentemente dalla rete utilizzata.
Il modello di crescita è basato su un ciclo virtuoso di entrate:
- le dApp pagano le commissioni per accedere ai dati,
- queste commissioni remunerano i nodi e garantiscono la sicurezza della rete,
- a loro volta i ricavi vengono reinvestiti per sviluppare nuovi servizi,
- più servizi attraggono più applicazioni, generando ulteriore domanda.
I numeri dimostrano l’efficacia di questo modello: Chainlink è leader nel settore degli oracle e ha già superato i 9,6 milioni di dollari di ricavi negli ultimi tre anni. Non a caso, grandi istituzioni finanziarie e persino enti governativi hanno scelto di utilizzare la sua tecnologia per pubblicare e verificare dati economici on-chain.
Grazie al suo approccio multi-chain e neutrale, Chainlink non dipende dal successo di una singola rete, ma beneficia di tutta la crescita dell’ecosistema blockchain. Per questo rappresenta una scommessa solida sul futuro dell’interoperabilità e dell’espansione della finanza decentralizzata.
Potrebbe interessarti anche: 📊Investire in Criptovalute: come iniziare a fare trading sulle Crypto
BNB: un token potente ma confinato nell’ecosistema Binance
BNB è invece un token con un utilizzo molto specifico:
- viene impiegato per ottenere sconti sulle commissioni di trading su Binance,
- funge da gas token per la BNB Smart Chain e per le soluzioni layer-2 collegate,
- partecipa a un sistema di burn periodici che riducono l’offerta e ne sostengono il valore.
Il meccanismo di auto-burn e di fee-burn in tempo reale ha già ridotto la fornitura circolante a circa 139 milioni di BNB, con l’obiettivo di arrivare a 100 milioni. Questo rende il token deflazionistico e potenzialmente interessante per chi crede nella crescita a lungo termine dell’ecosistema Binance.
Tuttavia, i limiti sono evidenti: il valore e l’utilità di BNB sono strettamente legati al destino di Binance. L’exchange è certamente un gigante del settore, ma è anche sotto forte pressione regolamentare. Nel 2023 Binance ha dovuto affrontare un accordo da 4,3 miliardi di dollari con le autorità statunitensi, e nel 2024 ha interrotto le operazioni negli USA. Questo tipo di rischi legali pesa inevitabilmente sulla credibilità e sulla sostenibilità del token.
Inoltre, la BNB Chain non possiede veri vantaggi competitivi rispetto ad altre blockchain più innovative: offre transazioni veloci e a basso costo, ma resta un’infrastruttura principalmente funzionale ai bisogni di Binance, senza un’adozione trasversale paragonabile a quella di Ethereum o alla rete di Chainlink.
Leggi anche: 📚Come comprare criptovalute e dove. Una guida pratica per farlo in sicurezza
Conclusione: meglio Chainlink o BNB?
Entrambe le criptovalute hanno un valore, ma in ottiche diverse. BNB può ancora offrire opportunità agli investitori che credono nel lungo termine di Binance, grazie al suo meccanismo deflazionistico e ai benefici interni all’exchange. Tuttavia, la sua crescita è vincolata a un unico ecosistema e porta con sé rischi normativi non trascurabili.
Chainlink, al contrario, rappresenta una scommessa più ampia e diversificata. La sua tecnologia è già usata in applicazioni reali, il modello di ricavi è in crescita e l’esposizione multi-chain lo rende resiliente rispetto al successo o al fallimento di singoli attori.
Per chi cerca un investimento con prospettive di lungo periodo e un’esposizione trasversale alla crescita della blockchain, Chainlink appare la scelta più solida rispetto a BNB.
Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:
- 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
- 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.