MOG, mog coin, doge, dogecoin, etf mog, etf mog coin, etf doge, etf dogecoin, meme coin, memecoin, crypto, criptovalute

L’ondata di nuovi ETF legati al mondo delle cripto meme coin, in particolare Mog Coin e Dogecoin, sta ridefinendo il confine tra finanza tradizionale e cultura digitale, segnando un cambiamento profondo nel modo di investire.

MOG tra le meme coin con richiesta di ETF

Negli Stati Uniti, l’asset manager Canary Capital ha recentemente presentato alla SEC la richiesta per lanciare un ETF su MOG Coin, rendendolo il secondo fondo quotato che replica le performance di una meme coin, ovvero quelle criptovalute create inizialmente per scherzo ma che sono state capaci di raggiungere grandi capitalizzazioni grazie al sostegno di un’ampia community.

Il documento depositato da Canary descrive MOG Coin come “una dichiarazione culturale e un oggetto da collezione digitale”, sottolineando come la sua attrattiva derivi più dalla community e dal fenomeno mediatico che da una reale utilità blockchain. Lanciata su Ethereum, la memecoin ha guadagnato notorietà nel corso del 2023, diventando un punto di riferimento per chi investe in progetti ad alto impatto virale.

La notizia dell’ETF ha avuto un effetto immediato sul prezzo di MOG, salita del +30% nelle 2 ore successive alla notizia, per poi correggere agli attuali 0,000000396 dollari con una performance del +14%. La capitalizzazione ha superato brevemente i 170 milioni di dollari prima di stabilizzarsi intorno ai 154 milioni di dollari.

mog coin, mog, meme coin, crypto, mog token, prezzo mog, analisi mog

Secondo le analisi di Nansen, MOG conta oggi più di 39.000 detentori, con la metà della fornitura concentrata nei primi cento wallet, una distribuzione tipica per i progetti emergenti. Canary ha tuttavia precisato che la popolarità non garantisce la sostenibilità futura del token, ma riflette una nuova fase di contaminazione tra cultura web e finanza.

Bitwise apre la strada per Dogecoin

Parallelamente, il settore meme coin si prepara all’arrivo di un nuovo ETF su Dogecoin gestito dal grande operatore istituzionale Bitwise. Dopo l’esperienza del DOJE ETF lanciato da Rex Shares e Osprey Funds, Bitwise ha presentato una richiesta alla SEC che potrebbe essere approvata entro 18 giorni, portando il più celebre dei token meme coin nel circuito dei fondi regolamentati.

Dogecoin, nato nel 2013 come parodia di Bitcoin, è oggi la 9° criptovaluta più capitalizzata, con 26,7 miliardi di dollari di valore di mercato. Dalla presentazione del nuovo ETF, il prezzo è aumentato dell’8% nell’ultima settimana, raggiungendo i 0,18 dollari. L’interesse istituzionale per DOGE conferma il potenziale d’investimento che le memecoin continuano a esercitare, nonostante la loro natura ironica.

Secondo l’analista Ric Edelman, l’espansione degli ETF su altcoin rappresenta una tappa naturale dopo il successo dei fondi su Bitcoin ed Ethereum, oggi stimati rispettivamente 150 e 20 miliardi di dollari in asset gestiti. Non si tratta più solo di prodotti culturali, ma di strumenti finanziari che riflettono i comportamenti e le tendenze online. Gli investitori più giovani, abituati alla viralità dei social media, vedono nelle memecoin un modo per partecipare a un movimento collettivo, oltre che a una potenziale opportunità economica.

Maxi Doge: l’ascesa delle nuove memecoin

Mentre Dogecoin e MOG Coin attirano l’attenzione dei fondi istituzionali, nuovi progetti stanno emergendo con l’obiettivo di intercettare questa tendenza. Uno dei più seguiti è Maxi Doge ($MAXI), una meme coin a tema Shiba Inu che unisce l’ironia con meccaniche di rendimento e trading avanzate.

In meno di due mesi la prevendita del token ha già superato i 4 milioni di dollari raccolti, con un prezzo attuale di 0,000268 dollari sul sito ufficiale, destinato ad aumentare nelle fasi successive fino alla quotazione su exchange. Il progetto adotta l’immagine di un cane muscoloso, simbolo di forza e determinazione, e punta a superare il successo del cugino Dogecoin grazie a un approccio orientato al trading e alla community.

maxi doge, doge, dogecoin, memecoin, meme coin, crypto, criptovalute, cripto

Maxi Doge offrirà trading in leva fino a 1000x, tornei a premi per trader, partnership con piattaforme di futures e staking con rendimento annuo del 77% APY, accessibile da subito. Gli audit condotti da SolidProof e Coinsult hanno confermato la sicurezza del codice, mentre il team ha allocato il 15% della fornitura totale alla liquidità e il 40% al marketing, per garantire visibilità e solidità al progetto.

Gli utenti possono acquistare $MAXI sul sito ufficiale o tramite Best Wallet, con pagamento in ETH, BNB, USDT, USDC o carta di credito, senza importo minimo richiesto o processo di KYC. Considerando il forte interesse per le memecoin e la narrativa di mercato attuale, MAXI si posiziona tra le opportunità più interessanti per fine 2025.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.