Una moneta di Solana accanto a una moneta di Ethereum
Solana o Ethereum? - BorsaInside.com

Il confronto tra Solana (SOL) ed Ethereum (ETH) è da tempo uno dei temi più discussi nel settore delle criptovalute. Entrambe rappresentano progetti solidi, con un ruolo centrale nello sviluppo della blockchain economy, ma negli ultimi mesi diversi indicatori mostrano come Solana stia conquistando sempre più terreno. La sua crescita non si limita al prezzo del token, ma riguarda soprattutto l’adozione reale da parte di utenti e sviluppatori.

Vediamo quindi tre motivi concreti per cui oggi Solana potrebbe essere un acquisto più interessante di Ethereum.

1. Solana attrae più utenti e genera maggiori entrate dalle applicazioni

Uno dei segnali più importanti per valutare una blockchain è il livello di utilizzo da parte degli utenti. Solana, nel corso del 2025, ha registrato numeri impressionanti in termini di wallet attivi mensili, superando di gran lunga Ethereum. A giugno, infatti, gli indirizzi attivi su Solana hanno toccato quota 127 milioni, contro appena 7 milioni di Ethereum nello stesso periodo.

Questa forte partecipazione si traduce anche in entrate per l’ecosistema. Nel secondo trimestre, Solana ha incassato oltre 270 milioni di dollari di ricavi di rete, rimanendo al primo posto tra tutte le catene per tre trimestri consecutivi. Le applicazioni costruite su Solana hanno inoltre generato più del doppio delle entrate rispetto a quelle basate su Ethereum, dimostrando che gli utenti non solo si collegano, ma utilizzano concretamente i servizi e sono disposti a pagare le relative commissioni.

In sintesi, dove c’è più traffico e più valore che rimane all’interno della rete, c’è anche maggiore attrattiva per gli sviluppatori e un potenziale di crescita più sostenibile.

Leggi anche: 📚Come comprare criptovalute e dove. Una guida pratica per farlo in sicurezza

2. Maggior utilizzo dei contratti intelligenti

Se guardiamo al cuore della blockchain, i contratti intelligenti sono la misura più efficace per capire quante applicazioni vengono effettivamente utilizzate. E qui la differenza tra Solana ed Ethereum è netta: negli ultimi dodici mesi, gli smart contract di Solana sono stati eseguiti circa 10 miliardi di volte, contro poco meno di 200 milioni per Ethereum.

Questo dato mostra come Solana stia diventando la piattaforma di riferimento per applicazioni decentralizzate con un’alta frequenza di interazioni, alimentando un circolo virtuoso: più utilizzo significa più feedback per gli sviluppatori, più interesse da parte degli investitori e più nuove dApp che nascono sulla rete. Tutto ciò contribuisce ad aumentare il valore complessivo dell’ecosistema.

Potrebbe interessarti anche: 📊Investire in Criptovalute: come iniziare a fare trading sulle Crypto

3. Maggiore velocità e scalabilità

Uno dei limiti più discussi di Ethereum è la sua capacità di gestire un numero elevato di transazioni. La rete principale di ETH riesce a elaborare mediamente poco più di 15–20 transazioni al secondo, mentre Solana raggiunge migliaia di transazioni al secondo in condizioni normali, con picchi ancora più alti nei test di carico.

Questa caratteristica rende Solana molto più adatta per settori come i pagamenti digitali, la finanza decentralizzata (DeFi), i giochi blockchain e le applicazioni social, che hanno bisogno di un’infrastruttura capace di sostenere la domanda di massa senza far schizzare le commissioni. Ethereum sta cercando di risolvere il problema affidandosi alle soluzioni di Layer-2, ma la fluidità nativa di Solana rimane oggi un vantaggio competitivo difficile da eguagliare.

Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:

  • 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
  • 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
Il 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.7/5 (422)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4/5 (894)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
3.9/5 (1476)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.2/5 (1292)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.