Prezzo Bitcoin: crollo finito? Stabilizzazione sopra i 22.000 dollari in atto

Bitcoin

Avevamo lasciato il Bitcoin schiacciato sotto a quota 20mila dollari ma soprattutto del tutto incapace a fare notizia essendo completamente in balia del sentiment prevalente a Wall Street. Durante questo fine settimana, però, qualcosa sembrerebbero essere mutato in questo quadro così piatto. Come si può vedere dal grafico in basso, infatti, Bitcoin si è prima portato sopra i 20 mila dollari per poi salire prima fino a 21mila dollari e poi fino a 22mila dollari.

Plus500 Trading CTA

Tutto questo movimento è avvenuto nel giro di pochissimo tempo ed è quindi inevitabile che molti investitori abbiano iniziato a chiedersi se il recupero messo in atto dal BTC possa essere davvero il segnale della fine del bear market. Insomma, considerando l’entità di questo recupero, è del tutto spontaneo chiedersi se il crollo del Bitcoin è davvero finito o se quella in atto sia la solita falsa illusione.

Per quanto possibile, proveremo a rispondere a questi interrogativi nei prossimi paragrafi. Prima di procedere, però, ricordiamo che oggi è possibile fare trading sul Bitcoin in modo completo grazie al broker eToro. Questa piattaforma (qui il sito ufficiale per l’accesso esclusivo) offre tantissimi strumenti avanzati per investire sul BTC. Inoltre scegliendo i CFD si può anche il conto demo gratuito da 100 mila euro virtuali per imparare ad operare senza rischi.

Apri un conto demo eToro>>>100mila euro virtuali per imparare a fare CFD Trading su Bitcoin, clicca qui

criptovalute etoro

Prezzo Bitcoin crescerà ancora?

Cosa può succedere adesso al Bitcoin? Tanto per iniziare è impossibile non notare che il rimbalzo del Bitcoin è stato quantomeno favorito dal ritorno degli acquisti a Wall Street. La sessione di venerdì della borsa Usa si è infatti chiusa con una forte progressione in avanti. Questo risultato potrebbe avere impattato positivamente sul BTC. Detto questo, vien da sé ipotizzare che se la tendenza al rialzo della borsa Usa dovesse proseguire anche nelle prossime ore, allora il Bitcoin potrebbe davvero avere la sua grande occasione per consolidarsi sopra i 22mila dollari. In caso contrario, ossia con una inversione di Wall Street, per Bitcoin potrebbe scattare un ritracciamento.

Ad ogni modo, saranno le prossime ore e i prossini giorni a poter dare più informazioni sulle prospettive della criptovaluta. In entrambi i casi, quindi sia in caso di rialzo che in caso di ribasso, si può investire usando gli strumenti messi a disposizione dal broker eToro. Tra l’altro con questa piattaforma il deposito minimo iniziale necessario per operare è pari a 50 dollari e questo limite così basso rende l’investimento in criptovalute accessibile a tutti (scopri tutto sul sito ufficiale>>>clicca qui).

Per quello che invece riguarda i supporti fondamentali (analisi fondamentale), recentemente gli analisti di JP Morgan hanno affermato che nel corso dell’ultimo mese il costo di produzione del Bitcoin ha registrato una flessione di quasi il 50 per cento scendendo da 24.000 dollari a 13.000 dollari. Nella loro analisi gli esperti della banca d’affari Usa hanno affermato che il forte calo potrebbe danneggiare il prezzo dell’asset digitale. La flessione dei costi di produzione di BTC, hanno poi concluso gli esperti, è quasi interamente dovuto a una diminuzione del consumo di elettricità alla luce di quelli che sono i dati riportati dal Cambridge Bitcoin Electricity Consumption Index.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Le ultime news su Crypto News: previsioni e ultime dal mondo delle criptovalute

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.