
Il prezzo del Bitcoin continua la sua corsa e tocca i 120.000 dollari, il livello più alto delle ultime sette settimane. La regina delle criptovalute mette a segno un rialzo vicino al 10% negli ultimi giorni, confermando la storica tendenza positiva di ottobre, ribattezzata dalla community “Uptober”. A sostenere l’entusiasmo degli investitori ci sono sia fattori stagionali che prospettive legate allo scenario macroeconomico negli Stati Uniti.
Bitcoin verso nuovi massimi settimanali: il ruolo di Uptober e dello shutdown USA
Dopo aver vissuto un settembre turbolento, caratterizzato da massicce liquidazioni su posizioni a leva che hanno bruciato oltre 20 miliardi di dollari, il Bitcoin è tornato a correre. La criptovaluta ha superato i 121.000$ in intraday giovedì e si è consolidata poco sotto quota 120.100$ nella mattinata di venerdì.
A trainare il rialzo non è solo la stagionalità: ottobre è storicamente uno dei mesi migliori per BTC, spesso contraddistinto da guadagni solidi. Quest’anno, inoltre, il sentiment è rafforzato dagli afflussi negli ETF spot su Bitcoin negli Stati Uniti e dalla possibilità che la crisi politica legata al potenziale shutdown del governo americano possa immettere maggiore liquidità sui mercati alternativi.
Un blocco temporaneo delle attività federali, infatti, potrebbe rallentare la pubblicazione di dati macro e limitare le operazioni del Tesoro USA, spingendo parte degli investitori a rifugiarsi nelle criptovalute. Tuttavia, uno shutdown prolungato rischierebbe di aumentare l’incertezza, privando la Federal Reserve di dati essenziali per le decisioni di politica monetaria e accrescendo la volatilità dei mercati.
Potrebbe interessarti anche: ✅Dove e come comprare Bitcoin. I migliori siti
CME pronta a rivoluzionare il trading crypto con operazioni 24/7
Un altro segnale che conferma la crescente rilevanza delle criptovalute arriva da CME Group (NASDAQ: CME). Il colosso dei derivati ha annunciato che dal 2026 introdurrà il trading 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 per futures e opzioni su Bitcoin ed Ethereum, previa approvazione delle autorità competenti.
La novità permetterà agli investitori istituzionali e retail di operare senza interruzioni, ad eccezione di una breve finestra settimanale per la manutenzione. Nel frattempo, CME registra già numeri record: a settembre gli interessi aperti sui prodotti crypto hanno raggiunto i 39 miliardi di dollari, mentre ad agosto i volumi medi giornalieri sono saliti del 230% su base annua.
Leggi anche: 📚Come comprare criptovalute e dove. Una guida pratica per farlo in sicurezza
Prezzi crypto oggi: Ethereum in crescita, altcoin contrastate
Non solo Bitcoin: anche il mercato delle altcoin mostra segnali di recupero, seppur con performance più contenute.
- Ethereum (ETH) sale dell’1,8% e si porta a 4.482,92 dollari.
- XRP cresce dell’1,6% toccando i 3,02 dollari.
- Solana (SOL) mette a segno un +3%, mentre Cardano (ADA) resta stabile.
- Polygon (MATIC) arretra leggermente (-0,5%).
Nel comparto dei meme token, Dogecoin e $TRUMP restano invariati, confermando la fase di consolidamento.
Conclusioni: Bitcoin guida il mercato, ma restano incognite macro
Il superamento della soglia psicologica dei 120.000 dollari conferma il ritorno dell’ottimismo sulle criptovalute, complice la tradizione positiva di Uptober e l’attenzione crescente degli investitori istituzionali. Tuttavia, le incertezze legate al contesto politico ed economico degli Stati Uniti e le future mosse della Federal Reserve potrebbero mantenere alta la volatilità.
Per ora, il mercato sembra orientato a guardare avanti con fiducia, con Bitcoin che si candida a essere ancora una volta il punto di riferimento del settore crypto.
Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:
- 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
- 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.