alcuni token di Ethereum disposti in modo ordinato su un piano

Mentre l’evento del Merge si fa sempre più vicino, il prezzo di Ethereum (ETH) registra una interessante impennata del +6% circa nelle ultime 24 ore, che ha portato la seconda crypto per capitalizzazione di mercato ad essere scambiata a 1.660 dollari circa al momento della stesura di questo post.

In questo momento Ethereum (ETH) diventa quindi l’asset con la prestazione migliore tra le prime dieci criptovalute per capitalizzazione di mercato.

Prezzo ETH in salita con l’aggiornamento Bellatrix

Questa azione sui prezzi che ha visto Ethereum su un trend di netta crescita precede l’aggiornamento del consensus layer chiamato Bellatrix. Questo update previsto per la giornata di oggi, 6 settembre, dà il via all’evento del Merge, cioè a quel passaggio dal meccanismo di consenso Proof of Work (PoW) al Proof of Stake (PoS).

Come la stessa Ethereum Foundation ha spiegato in un post sul blog pubblicato il mese scorso, il Merge è un processo che si compone di due fasi: il primo step è l’attivazione sulla catena Beacon, la catena PoS del network che funziona in parallelo con l’attuale rete PoW, e questo avverrà appunto attraverso l’aggiornamento Bellatrix.

Una volta ultimato questo primo passaggio, per completare il Merge sarà necessario un secondo passaggio, ed è l’aggiornamento Paris, che comporta l’effettiva transizione dell’execution layer dalla PoW a PoS, innescata da una soglia specifica chiamata Terminal Total Difficulty (TTD).

Il consensus layer è responsabile del mantenimento del consenso della blockchain di Ethereum e funge da infrastruttura di back-end per blockchain, ospitando e verificando l’efficacia dei validatori, mentre l’execution layer è dove risiedono gli smart contract e le regole del network.

Il valore TTD che attiva il Merge è stato fissato a 58.750.000.000.000.000.000.000 e dovrebbe essere raggiunto tra il 10 e il 20 settembre, a seconda dell’hash rate di Ethereum e della quantità di potenza di calcolo impiegata per proteggere il network. Maggiore l’hash rate, prima il network raggiungerà il livello di TTD necessario all’attivazione del Merge.

In un post pubblicato dalla stessa Ethereum Foundation leggiamo che “una volta che l’execution layer raggiunge o supera il TTD, il blocco successivo verrà prodotto da un validatore di Beacon Chain” e ancora: “la transizione Merge si considera completa una volta che la Beacon Chain finalizza questo blocco. In condizioni di rete normali questo richiederà circa 2 epochs (approssimativamente 13 minuti) dopo la produzione del primo blocco post-TTD.

Bellatrix ultima occasione per aggiornare i client Ethereum

Il Bellatrix update è essenzialmente l’ultima opportunità per l’aggiornamento dei client di Ethereum da parte degli operatori del nodo, infatti non vi saranno ulteriori occasioni prima del Merge una volta persa questa.

Tuttavia, dal momento che, stando a quanto riferisce Ethernodes, oltre il 27% dei nodi del network di Ethereum deve ancora essere aggiornato, sia il co-fondatore di Ethereum Vitalik Buterin, sia lo sviluppatore principale Tim Beiko, hanno scritto dei post su Twitter proprio con l’intento di ricordare agli operatori del nodo di soddisfare tale requisito.

“Il Merge dovrebbe comunque avvenire tra il 13 e il 15 settembre” ha twittato infatti Buterin “quello che sta accadendo oggi è il Bellatrix hard fork, che ‘prepara’ la blockchain per il Merge. Molto importante quindi: accertatevi di aver aggiornato i vostri client!”.

Così pure Beiko, che ieri ha ricordato: “ultima possibilità per aggiornare il tuo nodo se non l’hai ancora fatto!”.

E d’altra parte la Ethereum Foundation in precedenza ha avvertito gli operatori di nodi che utilizzano client obsoleti che dovranno provvedere affinché questi siano “sincronizzati con la blockchain pre-fork una volta eseguito l’aggiornamento”.

La stessa fondazione ha avvertito: “rimarrete bloccati su una chain incompatibile seguendo le vecchie regole e non sarete in grado di inviare Ethereum o di operare sul network Ethereum post-Merge“.

Per quel che riguarda i normali partecipanti alla rete che usano applicazioni Ethereum, che detengono Ethereum su un exchange o su un portafoglio auto-custodito, non è necessario che facciano assolutamente nulla in vista del Merge.

La Ethereum Foundation ha comunque tenuto a precisare che i normali utenti dovrebbero fare attenzione ad eventuali possibili truffe, e ferificare se le istruzioni o i consigli aggiuntivi che arrivano da applicazioni, da exchange o da portafogli virtuali sono veritiere o se invece si tratta di messaggi truffa provenienti da tutt’altri soggetti.

Se vuoi entrare nel mercato delle criptovalute e iniziare a guadagnare col trading affidati a broker esperti con eToro. Clicca qui per aprire un conto demo gratuito e scopri come guadagnare anche quando il mercato crypto è in calo.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4/5 (2490)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.2/5 (1215)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.1/5 (1086)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.4/5 (1405)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.