token ethereum con grafico riflesso

Si tratta di un momento storico per Ethereum (ETH) che supera anche l’ultimo test nel suo percorso per il Merge, e gli effetti si vedono immediatamente sull’andamento di prezzo della seconda crypto per capitalizzazione di mercato, con un incremento del +11,24% nelle ultime 24 fino a quota 1.885 dollari nel momento della stesura.

Un passaggio di grande importanza, quello che sta compiendo in queste ore Ethereum, che ha completato il merge anche sull’ultima testnet e si avvia al passaggio finale anche per la mainnet, cosa che dovrebbe avvenire, come preannunciato nei giorni scorsi, il prossimo 19 settembre.

Poco più di un mese quindi al completamento del passaggio dalla Proof of Work (PoW) alla Proof of Stake (PoS), e intanto si chiude oggi l’ultimo capitolo di test. Il cambiamento in atto nella blockchain ETH tra l’altro non rappresenta un passaggio epocale solo per questa crypto, ma per l’intero mondo delle DeFi che ci fa riferimento.

Superato a pieni voti il test sulla testnet Görli

Ethereum ha quindi superato brillantemente, e lo vediamo anche dall’andamento di prezzo delle ultime ore, il test sulla testnet di Görli (o Goerli come riportano i media Usa), l’ultimo prima del Merge ufficiale.

Un e di grande importanza, il più importante secondo molti esperti, per l’intero mercato globale delle criptovalute ma soprattutto per il mondo della DeFi (Finanza Decentralizzata) che continua ad avere come principale punto di riferimento proprio Ethereum (ETH). Non solo, si tratta di un legame che al momento non contempla alternative.

Il Merge di Ethereum assume una importanza estremamente rilevante anche nell’ambito dei progetti di gaming e nel Metaverso. Ma la cosa fondamentale in questa fase è che tutto stia andando per il meglio, con tutti gli step superati senza problemi o con intoppi relativamente insignificanti, imputati per lo più a qualche errore nel fare l’upgrade di diversi nodi.

Problemi simili erano già stati sperimentati nelle precedenti fasi di test, e quindi non dovrebbero destare alcuna preoccupazione per la buona riuscita del Merge di Ethereum.

A confermare le buone notizie anche Marius Van Der Wijden, uno degli sviluppatori di Ethereum, che quando in Italia ancora albeggiava ha definito concluso il Merge. Una notizia che di fatto spazza via ogni dubbio residuo sul fatto che sarà Ethereum a dominare il suo ecosistema.

Ci sarà il fork di Ethereum?

Questo non esclude comunque la possibilità di un fork imminente con il passaggio alla Proof of Stake (PoS). Sono tuttora in corso dei conflitti ‘interni’ anche se alla realtà dei fatti la fonte di dissenso rispetto al progetto del Merge si colloca interamente fuori dalla community di ETH, e si tratta di coloro che spingono per un ETH ancora sulla Proof of Work (PoW).

Secondo alcuni exchange è effettivamente possibile che alla fine ci sarà un fork su Ethereum che dovrebbe portare alla nascita di un token parallelo, alcuni nel frattempo stanno già quotando questo eventuale nuovo token, ma non sono poche le nuvole all’orizzonte per chi spinge sul fork visto che diversi progetti di grande rilevanza hanno offerto appoggio al passaggio sulla PoS rifiutando implicitamente di sviluppare sull’eventuale fork. I nomi sono tutt’altro che di second’ordine, basti citare Tether, Chainlink e USDC.

Potrebbe essere un buon momento per entrare nel mercato delle criptovalute, aprendo posizioni long o comprando Ethereum prima che il prezzo raggiunga nuovi picchi. Affidati solo a broker esperti come eToro per il trading online, clicca qui per visitare il sito ufficiale e saperne di più sulle prospettive di rendimento.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
5/5 (625)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.5/5 (1882)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.9/5 (653)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.4/5 (2351)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.