Ripple consolida la propria posizione nel settore dei pagamenti blockchain grazie a un nuovo finanziamento da 500 milioni di dollari e a un accordo strategico con Mastercard per sperimentare regolamenti tramite stablecoin.
Round di finanziamento da 500 milioni
Ripple, la società che ha sviluppato la quarta crypto più capitalizzata al mondo (XRP), torna al centro dell’attenzione del mercato dopo aver completato una raccolta di capitale da 500 milioni di dollari che porta la valutazione societaria a circa 40 miliardi di dollari. Si tratta di uno dei round più rilevanti dell’anno nel comparto cripto e fintech.
Secondo le informazioni diffuse, al finanziamento hanno partecipato importanti investitori istituzionali del settore finanziario tradizionale, tra cui Citadel Securities, Fortress Investment Group, Marshall Wace, Brevan Howard, Pantera Capital e Galaxy Digital. L’interesse di attori di questo calibro rappresenta una conferma della fiducia crescente verso i sistemi di pagamento basati su blockchain.
L’operazione arriva dopo una precedente offerta di acquisto da 1 miliardo di dollari avvenuta a inizio anno con una valutazione simile, segno di una domanda costante da parte del capitale istituzionale.
Per Ripple, questa raccolta rappresenta un momento di riscatto. Dopo una lunga controversia con la SEC negli Stati Uniti, la società ha rafforzato la propria posizione recuperando quote di mercato e riportando l’attenzione sull’adozione della sua blockchain nel settore dei pagamenti internazionali.
Partnership con Mastercard per le stablecoin
Contestualmente all’annuncio del finanziamento, Ripple ha svelato una partnership che coinvolge Mastercard, WebBank e Gemini. L’obiettivo è testare RLUSD, la stablecoin regolamentata e ancorata al dollaro statunitense emessa da Ripple, come strumento di regolamento dei pagamenti tramite XRP Ledger (XRPL).
Il test prevede che WebBank, attualmente emittente della Gemini Credit Card, utilizzi RLUSD per regolare le transazioni sulla rete Mastercard tramite XRPL. Questo processo punta a ridurre tempi e costi rispetto alle tradizionali procedure di regolamento in valuta fiat, che possono richiedere diversi giorni.
Prezzo di XRP in ripresa
Parallelamente alle notizie societarie, si registra una rinnovata attività sul token XRP, che ha mostrato segnali di forza nel mercato. Questa mattina, il prezzo ha toccato quota 2,41 dollari, recuperando oltre il 10% dal minimo locale di 2,07 dollari raggiunto il 4 novembre.
I dati on-chain suggeriscono un aumento dell’interesse da parte degli investitori retail. Nei due giorni precedenti, sono stati creati oltre 21.500 nuovi wallet XRP, il livello più alto degli ultimi otto mesi. L’incremento di nuovi indirizzi è spesso interpretato come indicatore di crescita dell’adozione e dell’ingresso di nuovi capitali nel mercato.
Alcuni analisti tecnici ritengono che l’entusiasmo verso il progetto e le ultime notizie possano sostenere ulteriori rialzi. Le analisi diffuse su X evidenziano livelli di supporto chiave in area 2,30 dollari e resistenze a 2,50 e 2,75 dollari. In caso di rottura, il token potrebbe raggiungere il livello psicologico dei 3 dollari e successivamente superare il prezzo record di 3,68 dollari toccato il 21 luglio.
La visione più ottimistica individua possibili estensioni fino a 4 o 5 dollari, qualora la domanda si mantenesse elevata e la narrativa sull’ingresso delle grandi istituzioni nei pagamenti blockchain trovasse continuità sui mercati.
Nuove soluzioni per gestire crypto
Il crescente interesse verso la blockchain e le infrastrutture cripto spinge molti investitori a valutare nuove opportunità per gestire in totale autonomia i propri asset digitali, ottenendo il massimo dei benefici della DeFi.
Una delle piattaforme in maggiore evidenza è Best Wallet, un nuovo ecosistema progettato per gestire asset digitali in modalità semplice e autonoma. Best Wallet offre:
– supporto multichain
– storage non custodial
– acquisto e vendita di criptovalute con carta di credito
– sezione dedicata ai token in prevendita e interessi passivi da staking

Il token nativo $BEST garantisce vantaggi aggiuntivi come accesso anticipato alle prevendite, riduzione delle commissioni, interessi da staking maggiorati e cashback fino all’8% sulle cripto spese con la crypto card integrata.
La prevendita di $BEST è in svolgimento sul sito, dove ha raccolto oltre 16,8 milioni di dollari, con il prezzo del token che aumenta progressivamente a ogni fase, fino alla quotazione su exchange, dove potrebbe beneficiare dell’attenzione di un pubblico molto più ampio.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
FP Markets
Dukascopy
eToro
IQ Option
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
