Bitcoin, prezzo Bitcoin, valore Bitcoin, previsione Bitcoin, saylor Bitcoin, btc, crypto, criptovalute

Bitcoin si prepara a una nuova corsa rialzista mentre Michael Saylor riafferma il target di $150.000 entro fine anno, tra banche convertite al BTC, tassi in calo e nuovi prodotti finanziari basati su criptovalute.

Bitcoin, prezzo Bitcoin, valore Bitcoin, previsione Bitcoin, saylor Bitcoin, btc, crypto, criptovalute

Banche e istituzioni si convertono a BTC

Michael Saylor, fondatore di Strategy e da anni principale sostenitore di Bitcoin, torna protagonista con una previsione audace, BTC a $150.000 entro la fine del 2025. E questa volta, la sua fiducia non è isolata. I grandi nomi della finanza tradizionale, un tempo ostili al settore cripto, stanno ora abbracciando Bitcoin come garanzia di credito e riserva di valore.

Colossi come JP Morgan, Wells Fargo e Bank of America stanno esplorando linee di credito garantite da Bitcoin, segnando un vero cambio di paradigma nel rapporto tra banche e asset digitali. In questo contesto, Strategy ha ottenuto la prima valutazione di credito “B-” da parte di S&P, un risultato storico che simboleggia l’ingresso crypto nella finanza istituzionale.

Anche il quadro normativo americano sta virando in direzione pro-cripto. Il Dipartimento del Tesoro ora appoggia l’uso degli stablecoin come strumento di rafforzamento del dollaro, mentre la SEC punta alla tokenizzazione dei titoli finanziari. Una combinazione che, secondo Saylor, consolida Bitcoin come capitale digitale e base su cui costruire nuovi strumenti di credito decentralizzato.

Bitcoin e il futuro dell’economia AI

Saylor guarda ancora più avanti. Nella sua visione, l’economia del futuro sarà guidata da intelligenze artificiali autonome che scambieranno valore a velocità digitale. Per farlo, serviranno due pilastri, stablecoin per le transazioni e Bitcoin come riserva di valore incorruttibile.

Il volume delle stablecoin è già salito da 100 a 250 miliardi di dollari in 12 mesi, e Saylor prevede un mercato da 1000 miliardi di dollari in pochi anni. Secondo lui, “se vuoi lanciare qualcosa nel cyberspazio e farlo vivere per sempre, lo devi capitalizzare con Bitcoin”.

Questa convinzione si inserisce in un momento favorevole per le cripto, la Federal Reserve ha appena tagliato i tassi di interesse di 0,25%, favorendo gli asset di rischio e offrendo nuova linfa a Bitcoin e ai prodotti cripto legati al rendimento.

Forti deflussi dagli ETF?

BlackRock, il più grande gestore patrimoniale al mondo, ha trasferito 506 milioni di dollari in asset digitali su Coinbase il 31 ottobre, a seguito di significativi deflussi registrati nei suoi ETF spot su Bitcoin ed Ethereum. In particolare, i dati on-chain mostrano che 384 milioni di dollari in Bitcoin (BTC) e 122 milioni di dollari in Ethereum (ETH) sono stati spostati sull’exchange, in linea con i deflussi da 291 milioni di dollari dell’iShares Bitcoin Trust (IBIT) e 118 milioni dall’ETF ETHA del giorno precedente.

La mossa riflette la necessità di mantenere liquidità di mercato in risposta alle vendite degli investitori, che non possono riscattare direttamente le criptovalute sottostanti a causa delle norme della SEC, che limitano i rimborsi “in-kind” ai soli partecipanti autorizzati (broker-dealer e trading firm accreditati).

Nel complesso, l’intero comparto degli ETF spot su Bitcoin ha registrato 959 milioni di dollari di deflussi tra il 29 e il 30 ottobre, più del doppio rispetto agli afflussi di inizio settimana. Anche gli ETF su Ethereum hanno subito un calo di 265,6 milioni di dollari nello stesso periodo, pur mantenendo un saldo mensile positivo di circa 800 milioni di dollari in afflussi netti. Questi movimenti evidenziano come, nonostante l’elevata adozione istituzionale, la volatilità dei flussi ETF continui a influenzare il prezzo e la liquidità del mercato crypto.

Bitcoin Hyper rivoluziona BTC

Nel frattempo, per gli investitori che cercano progetti complementari a Bitcoin, spicca Bitcoin Hyper ($HYPER), una rete layer2 che amplifica i casi d’uso per BTC nella DeFi.

Bitcoin Hyper è una rete layer2, progettata per consentire transazioni istantanee e a basso costo con BTC mantenendo la sicurezza della blockchain principale. Compatibile con la Solana Virtual Machine (SVM), permette di utilizzare dApp, protocolli DeFi e NFT direttamente con BTC. 

BITCOIN HYPER, LAYER2 BITCOIN, btc, crypto, bitcoin, defi

Il token nativo $HYPER, attualmente in prevendita sul sito a 0,013205 dollari, funge da asset chiave per il meccanismo di staking (interesse annuo del 46%), governance e commissioni di rete, con 25,4 milioni di dollari già raccolti prima della quotazione su exchange.

Nella nuova finanza digitale dove velocità, efficienza e interoperabilità sono tutto, Bitcoin Hyper rappresenta una rete che unisce la resilienza di Bitcoin alla flessibilità di Solana, aprendo la strada alla DeFi su BTC e a nuove opportunità di rendimento.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • Oltre 750 CFD disponibili
  • Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
70% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker
Rating
3.8 /5
Caratteristiche
0.0 Spread in pip
Opportunità Conto demo gratuito
Broker
Rating
3.8 /5
Caratteristiche
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Opportunità Apri demo live
Broker
Rating
5 /5
Caratteristiche
Oltre 750 CFD disponibili
Opportunità Demo 5000$
Broker
Rating
3.5 /5
Caratteristiche
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Opportunità Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.