
Negli ultimi mesi Solana (SOL) ha mostrato una crescita impressionante, al punto da essere percepita come la principale rivale di Ethereum (ETH). La domanda che molti investitori si pongono è semplice: Solana può davvero ridurre il divario e mettere in discussione la leadership consolidata di Ethereum?
Solana cresce grazie al valore bloccato (TVL)
Il dato più evidente riguarda il Total Value Locked (TVL), ossia il capitale bloccato all’interno di dApp e smart contract. Questo indicatore misura la solidità di un ecosistema blockchain: più denaro è allocato, più i progetti costruiti sopra la rete risultano credibili e attrattivi.
Nell’ultimo anno il TVL di Solana è aumentato del 198%, raggiungendo circa 38,5 miliardi di dollari. Ethereum, nello stesso periodo, ha raddoppiato il proprio TVL arrivando a 362,7 miliardi di dollari, mantenendo un vantaggio enorme ma crescendo con un ritmo meno aggressivo.
Anche il confronto sugli stablecoin conferma la superiorità di Ethereum, che ospita circa 161 miliardi di dollari, contro i 12,9 miliardi di Solana. Tuttavia, la velocità con cui Solana sta colmando il gap non può essere ignorata.
Potrebbe interessarti anche: 📊Investire in Criptovalute: come iniziare a fare trading sulle Crypto
Perché Solana può continuare a guadagnare terreno
La forza di Solana risiede nelle sue caratteristiche tecniche: commissioni bassissime e transazioni velocissime. Questi elementi la rendono particolarmente adatta a un settore emergente della finanza decentralizzata: la tokenizzazione degli asset reali (RWA).
La tokenizzazione permette di trasformare strumenti finanziari come azioni, obbligazioni e immobili in token su blockchain, semplificando gestione e trasferimento. In questo campo Solana sta emergendo come una delle piattaforme preferite:
- Oggi ospita 69,2 milioni di dollari in azioni tokenizzate, cifra quasi interamente maturata negli ultimi tre mesi.
- Nell’ultimo mese, il valore totale degli asset tokenizzati su Solana è cresciuto del 35%, raggiungendo 671,4 milioni di dollari.
- Ethereum resta più grande, con 9 miliardi di dollari in asset tokenizzati, ma la crescita è stata appena del 2% nello stesso periodo.
In altre parole, Ethereum mantiene la massa critica, ma Solana sta conquistando quote di mercato a una velocità molto più sostenuta.
Leggi anche: 📚Come comprare criptovalute e dove. Una guida pratica per farlo in sicurezza
Ethereum o Solana: come muoversi
Per chi detiene Ethereum, non ci sono motivi di allarme: la rete vanta ancora la fiducia delle istituzioni, una base economica enorme e un ecosistema in continua espansione. La tokenizzazione è solo uno dei tanti campi in cui potrà rafforzarsi.
Chi guarda a Solana, invece, trova nuovi segnali incoraggianti. L’ecosistema è giovane ma dinamico, e la sua capacità di specializzarsi in nicchie ad alto potenziale la rende una candidata credibile a generare ritorni significativi nei prossimi anni.
La strategia più solida rimane quella della diversificazione: includere entrambe le criptovalute in portafoglio permette di beneficiare sia della stabilità e della rete consolidata di Ethereum, sia del ritmo di crescita e delle opportunità emergenti offerte da Solana.
Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:
- 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
- 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.