Una moneta con il simbolo di Bitcoin poggiata sulla neve, con un grafico a candele sullo sfondo
Criptovalute - BorsaInside.com

Il mercato delle criptovalute è ciclico, caratterizzato da fasi di forte crescita alternate a periodi di ribassi prolungati. Tra questi ultimi, uno dei più temuti dagli investitori è il cosiddetto crypto winter: un periodo in cui i prezzi delle principali monete digitali crollano, la fiducia cala drasticamente e l’interesse mediatico svanisce quasi del tutto. Ma dopo ogni inverno arriva la primavera. La vera domanda è: stiamo per entrarci di nuovo?

Cos’è un crypto winter e perché spaventa gli investitori

Il crypto winter è una fase prolungata di mercato ribassista, caratterizzata da prezzi stagnanti o in costante discesa, sentimento negativo tra gli investitori e un calo significativo delle discussioni sui social e delle notizie sul settore. Non è legato a un singolo evento, ma spesso coincide con contesti macroeconomici difficili, come tassi d’interesse in aumento, inflazione elevata o crisi di fiducia nel sistema finanziario.

L’ultimo crypto winter si è esteso dall’inizio del 2022 fino al terzo trimestre del 2023. In quel periodo, la politica monetaria restrittiva della Federal Reserve e, soprattutto, il crollo dell’exchange FTX hanno generato un’ondata di sfiducia che ha travolto l’intero settore. I prezzi di Bitcoin, Ethereum e di molte altre criptovalute sono precipitati, cancellando miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato.

Potrebbe interessarti anche: ✅Dove e come comprare Bitcoin. I migliori siti

Il ruolo cruciale dei Bitcoin halving

Storicamente, i cicli delle criptovalute sono fortemente influenzati dal Bitcoin halving, l’evento che avviene ogni quattro anni circa e che dimezza le ricompense dei miner. In passato, dopo ogni halving, Bitcoin ha registrato un rally significativo, raggiungendo nuovi massimi storici, seguito poi da un crollo che ha innescato lunghi crypto winter.

Ecco la sequenza storica:

  • Halving 2012 → rally fino a fine 2013 → inverno 2014-2015
  • Halving 2016 → picco a dicembre 2017 → inverno 2018-2019
  • Halving 2020 → massimo storico a novembre 2021 → inverno 2022-2023

L’ultimo halving di Bitcoin si è svolto nell’aprile 2024. Se i cicli precedenti dovessero ripetersi, potremmo trovarci vicini a un nuovo inverno crypto nei prossimi mesi.

Leggi anche: 📚Come comprare criptovalute e dove. Una guida pratica per farlo in sicurezza

L’impatto dell’ultimo crollo sul mercato

Durante l’ultimo crypto winter, i danni per gli investitori sono stati significativi:

  • Bitcoin ha perso oltre il 70% del suo valore rispetto al massimo del 2021.
  • Ethereum ha registrato un calo del 74% nello stesso periodo.
  • Solana è crollata di circa il 96%, anche a causa dell’effetto domino legato al collasso di FTX.

Molti progetti si sono rivelati insostenibili e sono scomparsi dal mercato, mentre solo le criptovalute con fondamentali solidi hanno retto l’urto.

Come prepararsi al prossimo crypto winter

Prepararsi in anticipo è la strategia migliore per affrontare eventuali ribassi futuri senza panico. Ecco alcuni consigli chiave:

  1. Pianifica una strategia di lungo periodo
    Non investire sull’onda dell’entusiasmo, ma imposta un piano basato su obiettivi concreti. Accetta l’idea che potresti vedere le tue posizioni andare in perdita per mesi.
  2. Punta su asset solidi
    Nell’ultimo inverno, chi ha acquistato criptovalute consolidate come Bitcoin, Ethereum o Solana ai minimi ha ottenuto ottimi ritorni. Invece, progetti deboli o troppo speculativi tendono a non riprendersi mai.
  3. Diversifica e riduci il rischio
    Non concentrare tutto il capitale su un unico asset. Mantieni una parte di liquidità per approfittare di eventuali opportunità e riduci l’esposizione verso progetti troppo rischiosi.
  4. Adotta la strategia del Dollar-Cost Averaging (DCA)
    Investire piccole somme periodiche ti permette di mediare il prezzo d’acquisto, evitando di entrare tutto in un momento sbagliato e riducendo l’impatto della volatilità.
  5. Mantieni la calma durante i ribassi
    Vendere in preda al panico spesso significa cristallizzare le perdite. Prima di disinvestire, valuta se la tesi di investimento è ancora valida o se il progetto ha perso ogni prospettiva di crescita.

Nessuno può prevedere con certezza quando inizierà un nuovo crypto winter, ma la storia ci insegna che questi cicli tornano sempre. Prepararsi in anticipo, avere un piano chiaro e mantenere la disciplina può trasformare una fase di ribasso da minaccia a opportunità.

Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:

  • 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
  • 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
5/5 (492)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.8/5 (792)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.4/5 (1804)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.5/5 (181)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.