bitcoin, strategy, microstrategy, btc, crypto, criptovalute,

I recenti movimenti di mercato stanno mettendo sotto pressione Strategy (ex MicroStrategy) e il prezzo di Bitcoin, con timori di esclusione dagli indici e segnali tecnici contrastanti che influenzano il sentiment degli investitori.

bitcoin, strategy, microstrategy, btc, crypto, criptovalute,

JPMorgan: possibili deflussi fino a $11,6 miliardi 

Secondo una nota di JPMorgan, Strategy, il più grande detentore aziendale di Bitcoin, potrebbe subire deflussi fino a 2,8 miliardi di dollari se MSCI decidesse di rimuoverla dai propri indici azionari. E gli analisti avvertono che la cifra potrebbe lievitare fino a 11,6 miliardi di dollari qualora anche altri principali indici, come Nasdaq 100 e Russell 1000, adottassero la stessa linea.

La proposta sul tavolo riguarda l’esclusione delle società il cui core business consista principalmente nell’accumulo di Bitcoin o crypto, con un peso superiore al 50% del patrimonio. MSCI ha avviato una consultazione che durerà fino alla fine dell’anno, con decisione prevista per il 15 gennaio.

Il timore degli operatori è che la rimozione dagli indici riduca liquidità, visibilità e soprattutto la capacità dell’azienda di continuare a raccogliere capitali tramite emissioni di equity e debito. I fondi indicizzati detengono infatti una quota significativa delle azioni Strategy, e una loro uscita forzata potrebbe aggravare la pressione sul titolo.

Il crollo di Strategy non dipende solo da Bitcoin

Nell’ultimo mese il titolo Strategy è crollato di oltre il 40%, una discesa che, secondo JPMorgan, è guidata più dalle paure sull’eventuale esclusione dagli indici che dal calo del prezzo di Bitcoin.

Al momento l’azienda capitalizza circa 51 miliardi di dollari, con un premio rispetto alle riserve di BTC in portafoglio sceso a 0,90, contro il 2,7 dell’anno precedente. Questo ridimensionamento riflette un sentiment molto più freddo sul trend “Bitcoin in bilancio”, che negli ultimi anni aveva alimentato il rally del titolo.

Nel frattempo, Michael Saylor ha smentito le voci secondo cui la società starebbe liquidando parte delle riserve, ribadendo la strategia di lungo periodo con un messaggio simbolico sui social: “HODL”.

Analisi tecnica: Bitcoin rimbalza

Tecnicamente, il recente rimbalzo di Bitcoin, con un +9,4% dai minimi settimanali di 80.400 dollari, era stato anticipato da una divergenza RSI nascosta, segnale di perdita di forza da parte dei venditori. Tuttavia, il movimento ora si scontra con un ostacolo importante.

Tra 87.671 e 88.082 dollari si concentra una massiccia area di selling, con oltre 55.567 BTC in attesa di essere venduti in pari. Una chiusura giornaliera sopra 88.200 dollari riaprirebbe la strada verso 92.600 e poi 95.900 dollari.

Se invece il prezzo dovesse fallire il breakout e completarsi il crossover ribassista tra EMA 100 e EMA 200, Bitcoin rischierebbe un nuovo allungo verso 84.100 dollari, zona supportiva che sostiene oltre 35 miliardi di dollari di valore. Una rottura di quest’area invaliderebbe il rimbalzo e riaprirebbe scenari verso gli 80.000.

Bitcoin Hyper: un modello per cavalcare il trend Bitcoin

Bitcoin Hyper ($HYPER) si inserisce nel settore come progetto pensato per trasformare Bitcoin in un’opportunità più accessibile e potenzialmente profittevole per gli investitori. 

Bitcoin Hyper si configura come una delle iniziative più rivoluzionarie del 2025 nel panorama crypto, ponendosi come Layer2 completa per la blockchain di Bitcoin. Sviluppata sulla Solana Virtual Machine (SVM), Bitcoin Hyper risolve i limiti storici di BTC, come la lentezza nelle conferme e le elevate commissioni di transazione, permettendo operazioni quasi istantanee e a costi irrisori, senza compromettere la sicurezza e la decentralizzazione della rete principale. 

bitcoin hyper, btc, bitcoin, crypto, criptovalute, layer2 bitcoin,

Il token nativo $HYPER non è solo un mezzo di pagamento per le transazioni, viene utilizzato anche per lo staking, offrendo un rendimento annuo del 41%, e per la governance, consentendo alla community di partecipare attivamente alle decisioni sull’evoluzione della rete. 

Grazie a questa infrastruttura, gli utenti possono interagire con dApp, protocolli DeFi e NFT direttamente su Bitcoin. La prevendita di $HYPER, con un prezzo di 0,013325 dollari per token e oltre 28,4 milioni di dollari già raccolti, è accessibile dal sito ufficiale ed offre l’acquisto sia tramite criptovalute che con carta di credito, senza richiedere procedure KYC o un importo minimo d’investimento. Una volta conclusa la prevendita seguirà la quotazione del token sugli exchange e il lancio di un DEX costruito su Bitcoin Hyper.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.