Appoggiata da molti, sottovalutata da altri, la MMT è spesso definita come teoria monetaria ma… non troppo correttamente. Non si tratta infatti di una vera e propria teoria economica, come siamo abituati ad analizzare e interpretare, bensì una serie di valutazioni, intuizioni e interpretazioni che cerchiamo ora di riassumere.

Sulla base di tale “teoria” (rimuoveremo subito il virgolettato!) quando uno Stato o un’altra autorità centrale emette la moneta con la quale stampa i propri titoli di debito, virtualmente ha sempre la possibilità di ripagare le proprie obbligazioni mediante monetizzazione dei deficit.

Ne consegue il fatto che per poter finanziare gli investimenti pubblici utili per poter ridare slancio alla ripresa economica e alla domanda, lo Stato non sia costretto ad incrementare la pressione fiscale. Se per l’impostazione corrente, un comportamento del genere da parte delle autorità non potrebbe far altro che spingere verso l’alto l’inflazione, in realtà la MMT sostiene che la quantità di risorse, di lavoro in particolare, inutilizzate nell’economia attuale, sono tali da offrire molto spazio a investimenti senza che questi generino iperinflazione.

Le tasse, per l’MMT, servono a raffreddare l’economia in caso di necessità, e – aspetto fondamentale – sono necessarie per poter instaurare l’accettazione della domanda da parte della popolazione che con essa deve appunto pagare le tasse. Operante da circa un ventennio, ma mai presa in debita considerazione dalla comunità accademica (è stata comunque sostenuta da giornalista in maniera più o meno assidua, come da Paolo Barnard), recentemente la MMT è tornata prepotentemente di moda, non senza trascinare su di se numerose critiche.

Per esempio, molti economisti argomentano che in realtà la MMT sia una sorta di ripetizione delle teorie economiche keynesiane, pur con un’analisi semplicistica che sottovaluta i rischi dell’implementazione di tali policy. In altri autorevoli articoli, invece, l’MMT viene criticata per essere basata su supposizioni riguardo al problema del conflitto tra fisco e moneta.

Rammentiamo infine, per coloro che volessero approfondire e si volessero appassionare a tale teoria, che il fulcro internazionale contemporaneo della MMT è oggi l’Università del Missouri – Kansas City, e dove ha sede il Centro per la piena occupazione e la stabilità dei prezzi di Warren Mosler, che qui propone la sua ME-MMT (Mosler Economics – MMT), ovvero l’economia mosleriana. Tra i più contemporanei sostenitori della teoria c’è anche James Kenneth Galbraith.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.