Quello tra banche e fintech è un rapporto sempre più stretto, con il mercato finanziario che si sta scoprendo sempre più piacevolmente in grado di riconoscere i benefici delle trasformazioni tecnologiche.

A dimostrazione di quanto sopra – afferma uno studio condotto da Accenture – emerge che le banche digital focused, ovvero le banche che collaborano con le società fintech sui principali aspetti del proprio business, hanno un riconoscimento pari a 1,18 volte il prezzo di mercato rispetto al patrimonio (price-to-book value), mentre le banche active, che invece usano il digitale con minore intensità, hanno un rapporto pari a 0,99. Tutti gli altri istituti che infine sono in ritardo sull’implementazione tecnologica, hanno un multiplo di 0,83.

Osservando la situazione attuale, Accenture individua quattro diversi modelli di approccio nei confronti del mondo fintecg:

  1. enti che compiono investimenti nelle fintech mediante i propri Corporate venture fund;
  2. istituti che fanno delle partnership;
  3. aziende che compiono delle acquisizioni strategiche rilevando almeno il 50% delle quote della società target;
  4. operatori che attivano incubatori.

È sempre Accenture a rivelare come, cumulativamente, i primi tre modelli rappresentino oltre il 70% delle modalità operative osservate finora.

Ancora, l’istituto che ha condotto l’analisi si sofferma nel riferire come tra le aree maggiormente interessanti c’è sicuramente il wealth tech, con la capacità di fornire nuove soluzioni nella gestione del denaro. Bene anche l’area dell’alternative lending, cioè il prestito mediante piattaforme, che potrebbe sbloccare valore per 45 miliardi di euro di nuovi prestiti e 1,3 miliardi di euro di nuovi ricavi, semplicemente includendo clienti che oggi non sono serviti, e utilizzando le nuove fonti di dati nel credit scoring.

Risultano infine non essere trascurabili nemmeno i contributi che arrivano da settori come quelli dei pagamenti digitali o l’open banking, così come l’area insurtech, in forte crescita in tutta Europa.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.9/5 (2159)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.6/5 (1572)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
5/5 (1738)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.4/5 (827)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.