Parlando in occasione del recente G20 a Fukuoka, in Giappone, il direttore del Fondo Monetario Internazionale Christine Lagarde ha discusso dell’impatto del fintech sulla stabilità finanziaria, invitando le banche a ripensare la regolamentazione dinanzi a questa rivoluzione che, afferma il numero 1 del Fmi, potrebbe apportare uno sconvolgimento significativo sul sistema finanziario internazionale.

Lagarde ha dichiarato, in particolare, che il rapido sviluppo della tecnologia applicata alla finanza (appunto, fintech), abbia ampliato l’accesso a sistemi di pagamento e di regolamento a basso costo per le famiglie a basso reddito dei Paesi emergenti, dove le reti bancarie tradizionali sono evidentemente più scarse. Di qui, sottolinea la Lagarde, un evidente e crescente dominio delle grandi aziende tecnologiche nel settore dei pagamenti mobili.

Ancora, Lagarde ha rammentato come la presenza di colossi della tecnologia in questo comparto, in grado di utilizzare i big data e l’intelligenza artificiale, potrebbe favorire sia la modernizzazione dei mercati finanziari, sia rendere il sistema finanziario più vulnerabile, ponendo così i sistemi di pagamento e di regolamento sotto il controllo di un ristretto gruppo di grandi società del comparto tecnologico.

L’esempio lampante, dichiara Lagarde, è quello della Cina, dove il boom tecnologico ha condotto alla creazione di una condizione di duopolio nel campo dei pagamenti mobili, tanto che due soli operatori hanno il controllo di più del 90% del mercato.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.6/5 (897)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4/5 (589)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.6/5 (1799)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
5/5 (385)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.