Fintech, nuova alleanza tra Salt Edge e Exprivia

La società fintech Salt Edge annuncia di aver sottoscritto un’intesa con Exprivia, al fine di rendere disponibili agli istituti di credito nuovi strumenti relativi all’introduzione della direttiva europea PSD2, operativa dallo scorso 14 settembre 2019.

Come noto, la nuova direttiva permette ai clienti degli istituti di credito di poter gestire i propri conti, effettuare operazioni di pagamento, domandare finanziamenti e compiere altre operazioni, utilizzando i nuovi fornitori di servizi, che potranno accedere in totale sicurezza ai dati in possesso delle banche e offrire ai clienti finali nuovi prodotti e nuovi servizi a commissioni più vantaggiose.

Tornando all’intesa, l’accordo permette al gruppo Exprivia di poter integrare la propria offerta nel settore finanziario con i prodotti di Salt Edge, un’azienda fintech con competenza specifica nelle tecnologie necessarie alle banche e a operatori non bancari di conformarsi ai requisiti della nuova direttiva.

La società Salt Edge ha sedi a Toronto e a Londra, e opera nelle tecnologie informative e innovative in tutta Europa, in America e nella macro area Asia Pacifica, con integrazioni per più di 3.500 istituti finanziari in oltre 60 Paesi.

“Con la direttiva Psd2 che sta prendendo piede in Europa, Salt Edge si impegna a costruire una tecnologia migliore per le istituzioni finanziarie in modo che possano interagire in modo sicuro e libero tra loro e con i loro clienti – afferma Dmitrii Barbasura, Ceo di Salt Edge – La partnership con Exprivia|Italtel consentirà a più istituzioni di beneficiare di un ambiente bancario veramente aperto mediante servizi innovativi”.

Soddisfato anche Filippo Giannelli, responsabile Market Unit Banking, Finance & Insurance di Exprivia, secondo cui la partnership con Salt Edge “ci consentirà di valorizzare il nostro portafoglio di offerta e veicolare servizi e soluzioni tecnologicamente avanzati in grado di generare nuove opportunità, sia per le imprese che per i privati. Siamo certi che le nuove ‘frontiere’ normative possano diventare strumenti utili alla crescita economica dell’intero Paese”.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Fintech

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.