Investire sulla tecnologia nel 2021: 4 settori su cui vale la pena puntare [Zebra Tech]

Le aziende di ogni settore e ogni mercato stanno osservando con interesse al 2021 per poter comprendere in che modo ottimizzare al meglio l’operatività e accelerare la crescita. E sebbene la pandemia da COVID-19 abbia tolto tante certezze, è pur vero che la diffusione del virus ha rappresentato una spinta verso gli sviluppi tecnologici, e che tale tendenza continuerà anche nel prossimo anno.

Una recente nota a cura di Tom Bianculli, Chief Technology Officer di Zebra Technologies, si è in particolar modo soffermata su 4 trend tecnologici da non perdere nel 2021. Riassumiamoli insieme.

Computer e Machine Vision

Gli svilluppi compiuti nelle soluzioni di computer vision e machine vision stanno permettendo di applicare in numerosi settori delle tecnologie di riconoscimento visivo pari a quello umano, permettendo così una migliore visibilità dell’inventario e un check-out semplificato nel punto vendita, e ancora automatizzando alcune decisioni operative e supportando i responsabili aziendali a visualizzare le attività in modo più accurato, permettendo inoltre di intraprendere azioni più efficaci.

In particolare, la machine vision è una sottocategoria della computer vision, specializzata nell’usare delle tecniche visive basate sull’analisi delle ispezioni e sul rilevamento delle anomalie. Insomma, una tecnologia che permette di verificare con precisione la qualità e la coerenza strutturale della produzione, e riprodurla con un alto livello di ripetibilità.

I sistemi con computer vision e machine vision – sottolinea ancora l’esperto – continueranno a contribuire a una maggiore automazione nel 2021.

Intelligent Automation come Intelligenza Artificiale e Robotica

In ambito consumer l’intelligenza artificiale sta trovando una comoda applicazione nei sistemi domestici, come gli assistenti vocali di Amazon. Si tratta di sistemi smart, in grado di imparare nel tempo a riconoscere le voci in modo accurato, e interpretare il significato, il contesto e le preferenze personali. Un tipo di tecnologia che è usato non solamente in ambito retail, quanto anche e soprattutto in quello industriale, per poter migliorare l’efficacia delle operazioni.

Molte aziende hanno investito e continuano a investire nell’automazione per creare prodotti più efficienti e di alta qualità – ricorda la nota di Zebra Technologies, come ad esempio avviene con i robot che vengono inseriti nel flusso operativo di molti segmenti verticali. Ebbene, nel 2021 è molto probabile che le aziende si orienteranno verso un approccio più ibrido, con l’aumento del lavoro fisico in specifiche attività operative, piuttosto che mirare a un più utopistico lavoro completamente automatizzato e robotizzato.

Automazione del Retail e del Magazzino

Nel corso del 2020 lo shopping online ha compiuto passi da gigante, tanto da superare il 25% delle vendite a livello globale. Questa evoluzione ha costretto i rivenditori ad adattarsi rapidamente, ottimizzando store fisici, centri logistici e flussi operativi per una maggiore produttività, e affrontando nel contempo le sfide di redditività associate al raggiungimento di un’operatività completa in termini di e-commerce.

In questo scenario, è intuibile come una delle tendenze che troveranno crescente applicazione sia rappresentata dalla c.d. Retail Automation, ovvero da quella combinazione tra automazione fisica e infrastrutture fisse, che può incrementare l’efficacia dei processi aziendali

Data e Prescriptive Analytics

Concludiamo infine rammentando come la nota di Zebra sottolinei come ultima tendenza la necessità di una maggiore visibilità e di una pianificazione intelligente sta acquisendo sempre più importanza, e come in tali esigenze i dati siano una risorsa inestimabile.

Implementare una soluzione di prescriptive analytics mediante l’inserimento di dati quasi in tempo reale – si legge nella nota – aumenta le prestazioni e consente azioni di maggiore affidabilità.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Fintech

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.