Fintech, Bankitalia avvia indagine sui rischi operativi dell’open banking

Bankitalia ha avviato un’indagine dedicata al fintech, in grado di coinvolgere un’ampia platea di operatori intermediari. A sostenerlo è lo stesso istituto di via Nazionale che, nella relazione sulla gestione pubblicata pochi giorni fa, rammenta che si tratta del terzo filone di indagini sul fintech, con particolare riferimento al c.d. open banking e all’esternalizzazione a terzi di alcune importanti funzioni.

Temi che il governatore dell’istituto banchiere ha già affrontato la scorsa settimana nelle sue Considerazioni finali, soffermandosi in particolar modo dei rischi operativi che sono collegati al crescente ricorso ai processi di esternalizzazione, e sottolineando come questi avvengano spesso “presso pochi operatori non soggetti a vigilanza”, che finiscono dunque con l’occuparsi di “fasi rilevanti di processi produttivi, il cui malfunzionamento può assumere rilevanza sistemica”.

Ecco dunque che Bankitalia ha ritenuto opportuno sensibilizzare banche e altri intermediari sotto la propria vigilanza, sulla necessità di adottare i presidi necessari per minimizzare i rischi operativi, legali e reputazionali che sono proprio connessi con la distribuzione, tramite terzi, di prodotti non regolamentati.

In particolare, agli istituti di credito è stato domandato di garantire il migliore coinvolgimento delle funzioni di controllo nelle scelte che riguardano l’operatività in criptoattività.

Infine, la Banca d’Italia ha confermato di aver avviato alcune ispezioni sui principali provider dei sistemi informativi, richiamando alla mente il fatto che il Testo Unico Bancario prevede che l’istituto di via Nazionale possa effettuare delle ispezioni anche in quei soggetti ai quali le banche e i gruppi bancari hanno esternalizzato delle funzioni aziendali ritenute essenziali o importanti.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Le ultime news su Fintech

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.