L’Asia potrebbe essere la macroarea più vivace del mondo per quanto concerne le startup. A sostenerlo è Jesus Martin, chief strategy di Microsoft Asia, secondo cui – considerato che l’Asia è diventata mobile-first – “il mobile è diventato la piattaforma che sostiene le innovazioni e i nuovi modelli di business“. E questo, prosegue l’esperto, è anche il motivo per cui la scena delle start-up nel Continente sta decollando.

Indice dei contenuti

I consumatori in Asia usano app di chat, condividono esperienze di shopping sui social media e vogliono usare i pagamenti mobili più che in altre parti del mondo – ha poi proseguito l’esperto di Microsoft – precisando che Cina, India e Corea del Sud assistano settimanalmente alla creazione di nuovi unicorni.

Ma quali sono i trend che potrebbero andare per la maggiore nei prossimi mesi? A ipotizzare qualche scenario è stata CNBC: proviamo a riassumerlo.

Super app

Secondo Microsoft, le super app sono un business fiorente: con tale termine, ricordiamo, ci riferiamo a un portale unico che permette all’utente di accedere a diversi servizi da una sola app.

Oltre a chiamare un taxi o farsi consegnare del cibo, si può dunque usare una super app anche per prenotare appuntamenti medici, richiedere prestiti o pagare con un portafoglio mobile. Le super app, dichiara Martin, “stanno cambiando il nostro modo di vivere, rendendo semplice ottenere un passaggio ovunque o ordinare cibo, e sono pionieri nel portare l’intero stile di vita di un cliente online“.

Tra i principali esempi di super app citiamo WeChat in Cina, Paytm in India, GoTo in Indonesia, Zalo in Vietnam e Kakao in Corea del Sud.

Giochi

Quando si tratta di giochi, l’Asia è in cima alle priorità degli investitori. Secondo la società di ricerca Niko Partners, i giocatori asiatici genereranno oltre 41 miliardi di dollari di entrate entro il 2025, con Indonesia, Thailandia e Vietnam a candidarsi ad essere i mercati in più rapida crescita nel sud-est asiatico.

A livello globale, la maggior parte delle entrate è generata in Cina, dove hanno sede NetEase e Tencent, ma il business è molto vivace anche in Corea del Sud e Giappone.

“L’industria del gioco in Asia rimane un driver globale, spostando il gioco su più dispositivi. Con il numero di videogiocatori che si avvicina ai tre miliardi a livello globale, l’Asia Pacifica è casa di oltre la metà di essi“, secondo Martin.

E-commerce

Considerato che più persone sono rimaste a casa durante la pandemia, le vendite dell’e-commerce hanno avuto una spinta enorme in tutto il mondo. Una tendenza che è destinata a continuare ad accelerare nel sud-est asiatico quest’anno. Si stima infatti che 70 milioni di persone in più – da Indonesia, Malesia, Filippine, Singapore, Thailandia e Vietnam – abbiano fatto acquisti online dall’inizio della pandemia.

In Cina, l’e-commerce ha anche creato “un intero ecosistema di pagamento e fintech” che è senza soluzione di continuità, e permette ai consumatori di ottenere un’esperienza ancora più appagante, ha aggiunto Martin.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
5 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
5 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4.2 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
4.4 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.