Si chiama evasometro ed è un nuovo algoritmo sempre più potente con il quale il governo 5 Stelle Partito Democratico punta a fare cassa aggredendo in modo diretto l’evasione fiscale. L’evasometro non è una new entry in assoluto tra gli strumenti a disposizione dell’Agenzia delle Entrate per dare la caccia agli evasori tuttavia, nella manovra finanziaria 2020, questo algoritmo troverà uno spazio e un campo di applicazione mai visto in precedenza. Tutto questo non deve ovviamente stupire perchè la lotta all’evasione fiscale è uno dei capisaldi del nuovo governo Conte. Una strategia, quella dell’esecutivo rosso-giallo che è quasi obbligata in considerazione della necessità di fare cassa ad ogni costo. 

Come sempre avviene quando ci sono parole nuove, soprattutto in ambito fiscale, la curiosità attorno a questo strumento è massima. In redazione sono già arrivate le classiche domande: cosa è l’evasometro? Come funziona l’evasometro 2020 dell’Agenzia delle Entrare? Leggendo nei prossimi paragrafi troverai una risposta a tutti questi interrogativi. 

Evasometro Agenzia Entrate cosa è

La parola evasometro fa paura solo ad essere pronunciata anche perchè capire il significato di questi termini non è affatto semplice. Concretamente cosa è l’evasometro dell’Agenzia delle Entrate? Si tratta di un algoritmo che effettua l’incrocio dei dati dei contribuenti disponibili nelle varie banche dati in modo del tutto anonimo ossia senza tenere in considerazione, ovviamente nella sola fase di verifica, l’anagrafica del contribuente. In pratica l’evasometro più che essere un ennessimo strumento di lotta all’evasione si identifica come un meccanismo che consente di analizzare i dati prodotti da strumenti già esistenti.

Evasometro 2020: come funziona

Il nuovo evasometro che il governo punta ad introdurre nella manovra fiscale 2020 e quindi a mettere a disposizione dell’Agenzia delle Entrate già dal prossimo anno presenta una particolarità rispetto ad analoghi strumenti. Per non lasciare spazio a critiche sul mancato rispetto del diritto alla privacy, l’algoritmo confronterà i dati contenuti nelle varie banche dati in modo anonimo ossia identificando il singolo contribuente non con nome e cognome ma con un semplice codice numerico. Laddove dall’esame dei dati dovessero essere riscontrate delle anomalie allora ecco che il codice numerico verrebbe convertito in un nome e un cognome.

Grazie a questa importante novità l’evasometro presente nella manovra finanziaria 2020 non apparirebbe come un grande fratello fiscale ma bensì come uno strumento duro per la lotta all’evasione fiscale. 

Secondo alcune proiezioni, l’esecutivo punta ad incassare, grazie all’evasometro, circa mezzo miliardo di euro. Si tratta di una cifra contenuta che assume comunque la sua importanza nel più vasto discorso dei controlli fiscali estesi.

La decisione del governo di anonimizzare l’evasometro è determinate affinchè l’Agenzia delle Entrate possa andare a caccia di evasori identificando le condotte sospette dei contribuenti. Solo a seguito dell’individuazione di anomalie tra spese e redditi, sarà quindi effettuata l’associazione tra il codice numerico e l’anagrafica (nome e cognome) del sospetatto evasore. 

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.8/5 (647)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.6/5 (280)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.6/5 (1463)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.5/5 (2179)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.