Bonus tablet e pc, i voucher da 500 euro arrivano entro fine settembre. Ecco chi può richiederli

È in dirittura d’arrivo il bonus tablet e Pc da 500 euro che è stato inserito dal governo Conte nel decreto agosto, e che nasce con la finalità di agevolare le famiglie e le imprese nella transizione verso il cosiddetto smart working o lavoro agile, che tra l’altro secondo alcuni osservatori potrebbe diventare a tutti gli effetti la nuova frontiera del lavoro anche dopo la fine dell’emergenza.

Al fenomeno dello smart working è poi connessa tutta una serie di cambiamenti del tessuto socio-economico del Paese. Tra i cambiamenti più evidenti, quelli che si sono riscontrati con quello che è stato soprannominato South Working, vale a dire il lavoro dal Sud, con il ritorno a casa di tanti lavoratori migrati nelle regioni del Nord. Un fenomeno che coinvolge naturalmente tutto l’indotto dei servizi per la persona, oltre che in maniera più diretta il mondo del lavoro stesso.

Entro fine settembre arriva il voucher da 500 euro

Secondo quanto riportato da IlSole24Ore, il bonus da 500 euro dovrebbe arrivare entro “fine settembre” con la prima tranche che potrà essere usata per sottoscrivere abbonamenti a internet oppure per prendere in comodato d’uso pc o tablet, fondamentali per lo smart working appunto.

Il valore complessivo dei voucher è di 500 euro, destinati però solo alle famiglie con redditi bassi, vale a dire Isee che non supera i 20 mila euro. L’esecutivo sta anche lavorando a sconti per famiglie con un Isee che supera i 20 mila euro e per le imprese, secondo quanto annunciato dalla ministra dell’Innovazione, Paola Pisano.

La ministra Pisano ha spiegato che per quel che riguarda i voucher da 500 euro, il decreto “è stato firmato dalla Corte dei Conti, quindi siamo alle battute finali”. Il voucher, come spiegato da IlSole24Ore, si divide in due tranche, una da 200 euro per l’acquisto di abbonamenti per la connessione internet, e una da 300 euro che puà essere usata invece per avere in comodato d’uso un Pc o un Tablet.

Per quel che riguarda i voucher, questi non sono destinati direttamente ai consumatori ma agli operatori, i quali proporranno agli utenti delle offerte commerciali, come sconti per la sottoscrizione di contratti per la fornitura di servizi internet, e per l’acquisto di tablet e pc. Complessivamente sono stati stanziati per questa prima fase 200 milioni di euro.

I bonus da 500 euro arriveranno entro fine settembre, ma per la seconda tranche di voucher per Pmi e famiglie con Isee fino a 50 mila euro sono previsti tempi più lunghi in quanto non è giunta ancora l’autorizzazione all’erogazione da parte dell’Ue.

In questo caso lo stanziamento è di 350 milioni per le famiglie, che serviranno solo per il bonus da 200 euro per la connessione internet, e di 600 milioni per le imprese, sempre per avere internet veloce, ma in questo caso il valore del voucher può raggiungere i 2.000 euro.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Fisco

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.