Con il bonus decoder uno sconto di 50 euro sull’acquisto. A chi spetta e come richiederlo

Non restano molti giorni di tempo per richiedere il bonus decoder col quale si può usufruire di uno sconto fino a 50 euro all’acquisto di dispositivi in grado di ricevere le trasmissioni Tv sulle nuove frequenze.

La scadenza per beneficiare del bonus decoder è fissata infatti al 22 agosto, dopo questa data invece il bonus si riduce ad un massimo di 30 euro per nucleo familiare. Il bonus decoder da 50 euro infatti viene sostituito da un più modesto bonus Tv cumulabile con il bonus rottamazione tv attivo a partire dal 23 agosto.

Bonus decoder: fino a 50 euro di sconto all’acquisto

Restano pochi giorni per beneficiare ancora dei 50 euro di sconto sull’acquisto di un nuovo decoder grazie al bonus. Ad accedere all’agevolazione possono essere tutti i contribuenti con un Isee che non supera la soglia dei 20.000 euro, e a questo bonus si può sommare anche il nuovo bonus rottamazione Tv che entra in gioco a partire dal 23 agosto e che permette di ottenere fino a 100 euro di sconto.

In tutto quindi tra bonus rottamazione Tv e nuovo bonus Tv (che sostituisce il bonus decoder) i beneficiari potranno godere di uno sconto complessivo che può arrivare fino a 130 euro al momento dell’acquisto di una nuova TV in grado di ricevere le trasmissioni televisive dopo il passaggio sulle nuove frequenze come previsto dai nuovi standard tecnologici del digitale terrestre.

Da una parte quindi abbiamo l’introduzione di un nuovo bonus (bonus rottamazione tv) e dall’altra la sostituzione del bonus decoder da 50 euro con un bonus da 30 euro per nucleo familiare.

I dettagli riguardanti queste agevolazioni si possono trovare anche nella pagina delle FAQ sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico, dove viene spiegato che con il decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 7 agosto 2021 il valore del bonus Tv-decoder passa da 50 a 30 euro.

Sarà ancora possibile utilizzare il bonus da 50 euro solo fino al 22 agosto, mentre dal giorno seguente il bonus viene ridimensionato e affiancato dal bonus rottamazione TV.

Come fare per richiedere il bonus decoder da 50 euro

Per quanto riguarda i requisiti che permettono di accedere a questa agevolazione non ci sono sostanziali differenze rispetto a quando è stato introdotto il 18 dicembre 2019.

Possono richiedere il bonus che permette di fruire di uno sconto fino a 50 euro all’acquisto di una tv o un decoder tutti i contribuenti con un ISEE entro i 20.000 euro. I requisiti restano gli stessi anche a partire dal 23 agosto quando il bonus scenderà a 30 euro mentre per accedere al bonus rottamazione Tv non vi sono limitazioni legate all’Isee.

Questo ulteriore incentivo viene riconosciuto per nucleo familiare per l’acquisto di un solo apparecchio e sarà disponibile fino alla fine del 2022, o comunque fino all’esaurimento delle risorse stanziate dall’attuale esecutivo.

Per richiedere il bonus basta presentare la domanda direttamente presso il rivenditore ove si sta effettuando l’acquisto consegnando il modulo di autodichiarazione che è possibile scaricare direttamente dal sito del MiSE. Al modulo si deve allegare un documento di identità valido e il codice fiscale del richiedente.

L’autodichiarazione deve contenere alcune informazioni essenziali come residenza in Italia, certificazione Isee che attesti che non viene superata la soglia dei 20.000 euro (nel caso di bonus rottamazione Tv), e bisogna indicare che nessuno degli altri componenti del nucleo familiare ha già beneficiato dello stesso bonus.

Il bonus viene riconosciuto sotto forma di sconto applicato direttamente dal rivenditore all’atto dell’acquisto. Quest’ultimo avrà modo poi di recuperare l’importo attraverso il credito d’imposta oppure utilizzandolo in compensazione.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Fisco

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.