Sembra un numero troppo alto per rappresentare il numero di appuntamenti con il fisco dei contribuenti italiani il 20 agosto, eppure sono davvero 141 le scadenze fiscali di domani, e tra queste troviamo la richiesta di esenzione dal pagamento del canone Rai, le imposte sui redditi, Irpef, Inps e IVA.

Dopo lo scadere della proroga per le ferie estive si presentano tutte insieme molte delle scadenze fiscali che costellano l’intero arco dell’anno. Per la maggior parte quelli che cadono il 20 agosto sono appuntamenti periodici, ma vediamo di preciso quali sono esattamente le scadenze fiscali di domani.

Scadenze fiscali 20 agosto: imposte sui redditi

Ad essere chiamati all’appuntamento con il fisco il 20 agosto sono anzitutto le persone fisiche, titolari di partita Iva e non, che devono versare le imposte sui redditi. La scadenza di domani riguarda in particolare Irpef, addizionali regionali, Ires, cedolare secca e Irap.

Nello specifico i contribuenti che non sono intestatari di partita Iva sono tenuti ad effettuare il versamento della seconda rata a titolo di primo acconto 2021 e saldo 2020. Invece i titolari di partita Iva devono provvedere al pagamento della terza rata a titolo di primo acconto 2021 e saldo 2020.

Scadenze fiscali 20 agosto: imposte sostitutive, di registro e ritenute

Dovrà essere effettuato entro il 20 agosto anche il versamento dell’imposta sostitutiva Irpef alla quale si aggiungono le addizionali regionali e comunali sulle somme erogate ai dipendenti nel mese precedente a seconda degli incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza e innovazione.

Sempre il 20 agosto cade il termine per il pagamento da parte dei sostituti d’imposta delle ritenute operate nel corso del mese precedente.

Tra gli impegni cui i contribuenti dovranno adempiere entro il 20 agosto anche il pagamento dell’imposta di registro sui contratti di locazione e affitto che sono stati stipulati a partire dal 1° luglio 2021 o rinnovati tacitamente con decorrenza dalla medesima data.

Infine i datori di lavoro dovranno effettuare il versamento dei contributi INPS riguardanti le retribuzioni corrisposte a luglio 2021.

Scadenze fiscali 20 agosto: Iva mensile e trimestrale

Entro il 20 agosto i lavoratori con partita Iva dovtranno versare l’imposta, sia quella trimestrale che quella mensile, il che significa che saranno tenuti a versare quanto dovuto per il pagamento dell’IVA del 2° trimestre i seguenti soggetti:

  • contribuenti IVA trimestrali
  • associazioni sportive dilettantistiche e soggetti assimilati
  • contribuenti Iva trimestrali “naturali”

Per quanto riguarda invece il pagamento dell’Iva del mese precedente, dovranno rispettare la scadenza del 20 agosto i seguenti soggetti:

  • coloro che hanno affidato a terzi la propria contabilità
  • genti non commerciali e agricoltori esonerati dal versamento Iva relativo ad acquisti intracomunitari
  • enti pubblici che hanno un vincolo di tesoreria unica.

Scadenze fiscali 20 agosto: esonero canone Rai

È entro il 20 agosto che gli over 75 in possesso dei requisti richiesti possono fare domanda per l’esonero dal pagamento del canone Rai. Ricordiamo a tal proposito che questo esonero permette di non pagare la quota relativa al secondo semestre dell’anno, mentre la scadenza per il primo semestre cadeva nel mese di febbraio.

La domanda per l’esonero dal pagamento del canone Tv normalmente dovrebbe essere presentata entro il 31 luglio, ma dal momento che cadeva di sabato la scadenza è automaticamente slittata al lunedì successivo. Tuttavia scattando la sospensione feriale degli adempimenti la data è stata ulteriormente ritardata fino al 20 agosto.

Possono presentare la richiesta per l’esenzione dal pagamento del Canone Rai tutti i contribuenti che hanno compiuto i 75 anni entro il 31 luglio, a patto che abbiano un reddito annuo pari o inferiore a 8.000 euro.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.1/5 (1466)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.8/5 (752)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.5/5 (2406)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.9/5 (1106)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.