Bonus 750 euro senza Isee, l’Agenzia delle Entrate dà il via libera alle domande. Ecco da quando

Il nuovo bonus a sostegno dei cittadini italiani che hanno operato scelte green potrà essere richiesto senza Isee, ed è ormai in dirittura d’arrivo, quanto meno per quel che riguarda il via libera alle domande.

Anzitutto ricordiamo che si tratta di un bonus che, questa volta, non sarà erogato dall’Inps, bensì dall’Agenzia delle Entrate stessa. Infatti il bonus corrisponde ad una cifra da detrarre dalla dichiarazione dei redditi, e l’intera procedura sarà pertanto gestita dall’Agenzia delle Entrate, ente di riferimento per quel che riguarda imposte e relative detrazioni.

Le domande per il bonus mobilità sostenibile. anche conosciuto come bonus bici e monopattini, potranno essere quindi presentate a partire dal 13 aprile 2022. Era infatti il 28 gennaio quando l’Agenzia delle Entrate aveva reso noto la disponibilitù per i contribuenti di un nuovo strumento a sostegno del reddito, nella forma di un bonus utile per i trasporti con il nome di bonus mobilità sostenibile.

Bonus mobilità sostenibile 2022: a chi spetta e quali sono gli importi

Abbiamo visto che sarà possibile richiedere il bonus già a partire dal 13 aprile, ma a chi è indirizzato e quali sono gli importi? Si tratta di un’agevolazione che si rivolge in particolare a tutti quei contribuenti che hanno deciso di utilizzare mezzi di trasporto green durante il primo anno della pandemia, nello specifico nel periodo compreso tra il 1° agosto e il 31 dicembre 2020.

Il bonus mobilità sostenibile viene erogato sotto forma di credito d’imposta con un importo massimo riconosciuto di 750 euro. Ne possono beneficiare tutte le persone fisiche che hanno sostenuto spese (opportunamente documentate e documentabili) per “l’acquisto di biciclette, monopattini elettrici, e-bike, abbonamenti al trasporto pubblico, servizi di mobilità elettrica in condivisione o sostenibile”.

Le domande per il bonus mobilità sostenibile possono essere presentate dal 13 aprile al 13 maggio, compilando l’apposito modulo predisposto dall’Agenzia delle Entrate nell’area riservata del sito o attraverso i canali telematici.

In particolare per qual che riguarda l’accesso al bonus mobilità sostenibile, l’Agenzia delle Entrate ricorda che “è necessario aver consegnato per la rottamazione, nello stesso periodo, contestualmente all’acquisto di un veicolo, anche usato, con emissioni di CO2 comprese tra 0 e 110 g/km, un secondo veicolo di categoria M1, rientrante tra quelli previsti dalla normativa in materia (art.1, comma 1032 della legge n. 145/2018)”.

Per questo bonus sono stati stanziati in tutto 5 milioni di euro, pertanto l’importo riconosciuto effettivamente con il bonus potrebbe risultare inferiore ai 750 euro previsti a seconda del numero di domande che perverranno.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Fisco

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.