un'aula di scuola con alunni seduti ai banchi e l'insegnante alla cattedra

Il bonus insegnanti, introdotto dalla Legge di Bilancio 2023, è stato riconosciuto per tutti i dipendenti pubblici a partire dal mese di gennaio. Tuttavia, a oggi, il bonus non è stato ancora erogato per gli insegnanti e per tutto il personale della scuola. Molti docenti si stanno chiedendo quando verrà finalmente effettuato il pagamento in busta paga dell’emolumento accessorio.

Quando arriva il bonus insegnanti del mese di aprile 2023?

Purtroppo, sembra proprio che l’emolumento accessorio bonus Insegnanti non sarà pagato neanche per il mese di aprile. Infatti, molti insegnanti che hanno un contratto a tempo determinato o indeterminato, possono già prendere visione del cedolino sul portale NoiPa e confermare l’assenza del bonus. Tuttavia, sarà necessario attendere che il cedolino sia definitivamente online per verificare tutti i dettagli e le voci dello stipendio.

Le date ufficiali per il pagamento del bonus insegnanti in busta paga non sono ancora state comunicate. Tuttavia, se non verrà effettuato il pagamento neanche per il mese di aprile, si presume che i docenti e il personale scolastico potranno ottenere l’aumento solo nel cedolino di maggio.

Va ricordato che, secondo quanto previsto dalla recente manovra economica, il bonus una tantum per i dipendenti pubblici dovrà essere corrisposto per tredici mensilità, nella misura dell’1,5% dello stipendio.

Quali sono gli aumenti previsti per l’anno in corso

Oltre all’emolumento accessorio, sono stati previsti anche altri aumenti per l’anno in corso. Ma per quel che riguarda le date, non sono ancora arrivate comunicazioni ufficiali per il pagamento di tali aumenti. Sarà necessario attendere ulteriori comunicazioni dalle autorità competenti per avere maggiori informazioni in merito.

La tabella resa nota dal Ministero dell’Economia e delle Finanze non riguarda solo l’aumento legato al bonus insegnanti, ma prevede anche altre voci di aumento in busta paga per il personale scolastico.

In particolare, per gli insegnanti e gli educatori professionali la retribuzione di base subirà un incremento del 5,5%, suddiviso in due tranches: il 2,5% a decorrere dal 1° gennaio 2022 e il restante 3% dal 1° settembre 2022.

Inoltre, per gli insegnanti di religione cattolica è previsto un incremento del +10% dell’indennità di funzione annuale, mentre per il personale educativo delle istituzioni scolastiche statali è previsto un aumento del trattamento accessorio di almeno il 15%, in modo da equiparare il compenso degli educatori ai livelli previsti per il personale ATA.

Da sottolineare, inoltre, che a partire dal 1° gennaio 2022 sono stati eliminati i tagli sui permessi retribuiti per motivi di malattia per i docenti e il personale scolastico, che quindi potranno usufruire di tutti i giorni previsti dal contratto collettivo nazionale di lavoro.

Tutte queste voci di aumenti in busta paga andranno ad aggiungersi al bonus insegnanti per formare il compenso complessivo del personale scolastico, che vedrà quindi un sensibile incremento della propria retribuzione lorda.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.5/5 (2357)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.7/5 (1021)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.6/5 (701)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.4/5 (1095)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.