Analisi Forex settimanale: guerra commerciale Usa-Cina e Brexit ancora in primo piano

La guerra commerciale Usa-Cina sarà tra gli argomenti più importanti nella settimana iniziata oggi 19 novembre. Le affermazioni del presidente Donald Trump degli Stati Uniti d’America su un possibile accordo commerciale lasciano sperare per il meglio. Di conseguenza le discussioni su un possibile accordo tra Stati Uniti e Cina dovrebbero aumentare la propensione al rischio e ridurre l’interesse per dollaro Usa (Greenback). L’ultimo sviluppo sulla guerra dei dazi tra Usa e Cina lascia aperta la porta alla possibilità che le imposte sulle tariffe commerciali possano essere bloccate all’inizio dell’anno nuovo. 

L’altra questione importante che avrà una grande attenzione questa settimana riguarda l’accordo sulla Brexit. Sterlina britannica continua ad oscillare in un intervallo ben preciso mentre le indiscrezioni sulla Brexit spingono al rialzo e al ribasso la GBP. Ad oggi il Parlamento britannico sembra rappresentare la più grande minaccia all’accordo tra UE e Londra sulla Brexit. Dal punto di vista analicico è possibile anticipare importanti movimenti per la quotazione GBP nel corso della settimana. 

Alvexo Trading

Fai trading con un conto demo gratuito su Alvexo!

Durante la scorsa settimana, il progetto di accordo sulla Brexit concordato dal Consiglio dei Ministri britannico ha avuto un’accoglienza glaciale da parte di alcuni membri del governo May. Inoltre, il Regno Unito e l’UE hanno annunciato una dichiarazione politica comune sulla loro futura associazione che apre la porta ad ampio spazi di cooperazione futura. Per quello che riguarda le ripercussioni sul cambio Sterlina Dollaro Usa, il cross GBPUSD ha perso più di 300 pips in un giorno. Altri movimenti significativi sono stati notati sul GBPJPY che ha anche perso più di 350 pips nello stesso giorno.

Nel corso della settimana che si apre oggi 19 novembre, dagli Usa arriveranno tanti market mover importanti. come i permessi di costruzione, gli ordini di beni durevoli, le vendite di case esistenti e il flash Markit PMI. Altri market mover importanti saranno quelli relativi agli annunci in arrivo dalla BCE e dalla RBA. Tra gli altri market mover ci saranno poi il PMI flash dell’Eurozona, gli ordini di fabbrica del Regno Unito, l’inflazione, la bilancia commerciale e il PIL del 3 ° trimestre. Accanto ai driver economici, il mercato del Forex potrebbe essere influenzato anche dalle trattative tra Italia e Unione Europea. Nel frattempo i leader dell’Unione europea si riuniranno il 25 novembre per sottoscrivere definitamente l’accordo sulla Brexit.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Forex

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.