Settimana non ricchissima di spunti macro, quella che inizia oggi, per la zona euro. Ad ogni modo, bene ricordare che il focus sarà incentrato sul dato di produzione industriale di maggio, dal quale gli analisti si attendono una stagnazione nella media area euro ma ancora una flessione per il dato italiano, per il secondo mese consecutivo. Nella media area euro la produzione dovrebbe invece essere poco variata.

Passando invece alla zona dollaro, gli Stati Uniti hanno in agenda tantissimi dati di rilievo, relativi ad attività e prezzi di maggio. Il dato più importante sarà probabilmente relativo all’andamento dell’inflazione di maggio, con il CPI che dovrebbe essere in rialzo di 0,1% su base mensile, ma con l’indice core che dovrebbe registrare una variazione di 0,2% m/m, dopo diversi mesi di debolezza, con un’indicazione di probabile ripresa della dinamica annua nel 2° semestre. Il PPI core dovrebbe essere in rialzo di 0,2% m/m, continuando a manifestare una sostanziale assenza da parte delle pressioni inflazionistiche, mentre i prezzi all’importazione dovrebbero risultare essere in calo, sulla scia del rafforzamento del cambio valutario, che più che compensa gli effetti dei dazi.

Tra gli altri dati di maggiore rilievo in uscita, vendite al dettaglio di maggio previste in rialzo piuttosto sostenuto, con conferme di una ripresa dei consumi nel corso del 2° trimestre. La produzione industriale dovrebbe registrare una variazione positiva, anche se moderata. La fiducia dei consumatori a giugno potrebbe infine correggere modestamente in seguito alle difficoltà che sono legate alle tensioni commerciali tra gli Stati Uniti e la Cina, ma il prossimo dato potrebbe risentire positivamente del rasserenamento delle relazioni tra gli Stati Uniti e il Messico, che in virtù di una non ancora dettagliata collaborazione sul fronte migratorio, è rientrata nel novero dei Paesi “amici” di Trump…

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.2/5 (1537)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.9/5 (1631)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.9/5 (2317)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.2/5 (1155)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.