Il cambio euro dollaro è in condizioni di “attesa”, con l’indice della valuta verde che è stabile alla vigilia della riunione del FOMC.

Nel maggior dettaglio, ieri il cambio EUR/USD ha ceduto lo 0,5%. La flessione è scaturita nel momento in cui Mario Draghi ha dichiarato che in assenza di miglioramenti del contesto economico si renderanno necessari nuovi stimoli che possano permettere di riportare l’inflazione in linea con l’obiettivo della Banca centrale europea.

Tale annuncio ha indotto i mercati a pensare che sia lecito attendersi una limatura del depo rate già alla riunione di fine luglio. Altri opinionisti stanno invece ritenendo che sia più lecito attendersi degli annunci su alcuni indicatori dei piani della Banca centrale, in attesa che possa verificarsi una potenziale riattivazione. Ad ogni modo, l’indebolimento dell’euro è stato temporaneo, considerato che nelle ore successive a tale annuncio la valuta unica ha poi ritrovato parziale forza.

Non è poi sfuggito a media e analisti di mercati la reazione particolarmente nervosa di Donald Trump alle parole di Draghi. Il motivo sembra essere ben comprensibile: una simile mossa da parte della BCE potrebbe rendere più complesse le manovre della Federal Reserve, visto e considerato che il mercato potrebbe ora attendersi la condivisione di un messaggio più accomodante di quanto effettivamente possa essere, anche perché la Fed non può mostrarsi troppo arrendevole nei confronti del Presidente Trump.

Insomma, non è affatto da escludersi che alla luce di quanto sopra possa verificarsi un discreto rafforzamento del dollaro, che però si ritiene possa essere valido solo nel breve termine.

A proposito di riunioni delle Banche centrali, domani è in programma anche quella della Bank of England. In questo caso, però, non dovrebbero esserci sorprese, con la sterlina che dopo le parole di Draghi si è parzialmente rafforzata nei confronti dell’euro.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.9/5 (180)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.4/5 (1436)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.5/5 (708)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.6/5 (666)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.