Forex e trappola della liquidità: effetti sul cambio Euro Dollaro

I tassi di intesse bassi, vicino allo zero o, in certi casi, sotto lo zero, sono la ragione principale del fenomeno della trappola della liquidità. Cosa si intenda con questa espressione è facilmente spiegabile. In pratica la trappola della liquidità nel Forex si viene a creare nel momento in cui le politiche attuate delle banche centrali non sortiscono alcun genere di effetto sull’economia reale essendo i tassi troppo rasenti lo zero.

Un paese che ha conosciuto la vicino la trappola della liquidità è il Giappone. La Bank of Japan, responsabile delle politiche monetarie di Tokyo, ha da tempo azzerato i tassi di riferimento e da tempo ricorre a politiche ultra-espasive di bond buying. Ebbene, a causa proprio della trappola della liquidità, le misure adottata dalla banca centrale nopponica, non hanno da tempo alcun impatto sull’andamento dell’inflazione.

Abbiamo fatto questa breve premessa teorica per evidenziare che oggi la sindrome giapponese sta diventando la sindrome della stragrande maggioranza del mondo occidentale. E del resto, non potrebbe essere diversamente se le banche centrali occidentali sono da tempo ultra-accomodanti. Tutti i tentativi che la BCE e la Federal Reserve hanno fatto con tassi d’interesse tendenti allo zero e programmi di quantitative easing non sono riusciti nell’obiettivo di riportare l’inflazione su un livello ottimale nè sono riusciti a centrare i target relativi alla disoccupazione. Questo meccanismo si è imposto soprattutto in Europa.

Alla luce di tale situazione, bisogna prendere atto dell’irreveribilità di un contesto caratterizzato da tassi d’interesse pari a zero, da rendimenti spesso negativi e da un tasso di inflazione che resta al di sotto del target del 2 per cento? Questo scenario non può essere scartato anche perchè siamo arrivati ad una sorta di equilibrio di Nash delle politiche monetarie e dei tassi di interesse. Capire come uscire da questa situazione non è affatto semplice, anzi. Visto e considerato che le banche centrali non riescono più a svolgere la loro funzione di stimolo all’economia, muovendo l’asticella dei tassi di riferimento, è ovvio che i principali cross tendano a stabilizzarsi. Ovviamente tutto questo non può non avere effetti sulle strategie degli investitori. Un cross Eur/Usd molto più stabile rispetto al passato, significa minore volatilità. Essendoci meno oscillazioni e più trend definiti, è ovvio che dovranno essere i traders a capire come operare dal punto di vista strategico con variazioni molto minori di quelle che sono avvenute anche nel recente passato. Il Forex Trading si deve adeguare a qquesta situazione e deve prendere atto della trappola della volatilità. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Forex

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.