La parte finale dell’anno non sembra essere particolarmente rasserenata per i Forex trader, che devono fare i conti con una serie di eventi macroeconomici in grado di impattare in maniera rilevante (e spesso sorprendente) sui cambi valutari.

È d’altronde sufficiente dare uno sguardo ai principali appuntamenti di mercato globale per poter comprendere quanto sia delicata la situazione geopolitica.

Cominciamo dalla guerra commerciale USA – Cina. La Cina si dichiara pronta a fare un accordo con gli Stati Uniti su argomenti specifici, ma si rifiuta di toccare quelli più sensibili, lasciandoli al prossimo anno. Il Presidente Donald Trump ha espresso il desiderio di raggiungere un accordo completo, e non settoriale. In ogni caso, l’umore del mercato è ottimistico, con le valute emergenti che stanno consolidando qualche guadagno, mentre le coppie principali sono radicate in livelli consolidati. Ad ogni modo, in attesa di tali sviluppi, gli Stati Uniti hanno inserito nella lista nera 28 società di sorveglianza a causa dell’abuso cinese dei diritti umani nello Xinjiang, e i timori per l’economia globale – anche a causa della duratura guerra commerciale – stanno crescendo dopo che la Banca Mondiale ha confermato i pericoli di una recessione “sincronizzata”.

Passiamo poi alla Brexit. I negoziati stanno continuando a Bruxelles, ma lo stanno facendo in un contesto di basse aspettative. Il Primo Ministro Boris Johnson si sta preparando per un no-deal, considerandolo oramai uno scenario centrale. L’Institute for Fiscal Studies (IFS) ha avvertito che la potenziale risposta del governo ad un Brexit no-deal potrebbe innescare il debito britannico a livelli prossimi a quelli visti negli anni ’60.

Infine, occhi aperti sulla tensione in Turchia, pronta a scatenare una guerra per occupare i territori del Nord della Siria. Per il momento la Lira turca non sembra soffrirne, con trading USD/TRY a un livello superiore a 5,8, ma attenzione agli sviluppi.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.6/5 (1306)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.8/5 (1923)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.9/5 (1644)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.8/5 (1856)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.