Nuova settimana particolarmente vibrante sul fronte del forex trading, con tanti eventi da seguire (Brexit in primis). Vediamo, come sempre, che cosa sarebbe opportuno attendersi giorno per giorno, a cominciare – però – da martedì, considerato che oggi lunedì 21 ottobre 2019, non rileviamo particolari dati significativi da annotare.

Martedì 22 ottobre 2019

L’attenzione è incentrata quasi esclusivamente negli Stati Uniti, dove verrà pubblicato il dato relativo alle vendite di case esistenti a settembre, stimate in aumento a 5,51 mln unità annualizzate, contro le 5,49 mln di agosto.

Mercoledì 23 ottobre 2019

In area euro l’indice di fiducia presso le imprese manifatturiere elaborato dall’INSEE è stimato in correzione a ottobre da 101 a 102. Il morale rimane comunque al di sopra della media storica, sebbene si sia deteriorato nel corso dell’anno. Come dato aggregato rileviamo quello dell’indice della fiducia dei consumatori europei a ottobre, in flessione prevista a -6,7 da -6,5.

Giovedì 24 ottobre 2019

Quella di giovedì è sicuramente una giornata più ricca di avvenimenti. In area euro la stima dovrebbe indicare che i PMI di ottobre sono in risalita dopo le flessioni di settembre. Quello manifatturiero dovrebbe essere in recupero da 45,7 a 46,4, sulla scia di una ripresa dell’indice tedesco, mentre l’indice per i servizi è visto in stabilizzazione a 52, contro i 51,6 punti precedenti. L’indice composito è atteso così in miglioramento da 50,1 a 50,8.

Negli Stati Uniti, invece, è in pubblicazione il dato degli ordini di beni durevoli, attesi in flessione di -0,7% su mese contro il + 0,2% su mese di agosto. Le vendite di case nuove a settembre dovrebbero invece risultare poco variate.

Venerdì 25 ottobre 2019

Chiudiamo infine con i dati di venerdì. In area euro l’unico di rilievo è l’IFO tedesco, atteso in calo a 94,3 punti contro i 94,6 punti precedenti. Negli Stati Uniti esce invece il dato di fiducia dei consumatori, rilevata dall’Università del Michigan, che a ottobre dovrebbe correggere a 96 punti contro i 98,6 punti della lettura preliminare.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
5/5 (1154)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.5/5 (1594)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.9/5 (2267)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.6/5 (602)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.