Dopo aver toccato quota 1,2950 GBP/USD e 0,8497 EUR/GBP, la sterlina ha ritracciato parzialmente sulle proprie posizioni, ponendo ora agli investitori il lecito dubbio se si possa o meno ancora sperare su una GBP più forte dell’attuale soglia.

Il rialzo di ieri, con i massimi di cui sopra, è infatti dovuto principalmente alla pubblicazione delle nuove stime di YouGov, che attribuivano ai conservatori di Boris Johnson una maggioranza assoluta di 359 seggi. Al di là delle valutazioni politiche, è ben noto che i mercati odiano l’incertezza, e che dunque un simile sondaggio avrebbe potuto favorire la formazione di un governo più stabile.

Da quel momento, poi, la sterlina ha leggermente ritracciato, rientrando in area 1,28 nei confronti del dollaro e 0,85 nei confronti dell’euro.

Ma cosa accadrà ora alla sterlina?

In linea di massima, su questi livelli la sterlina è già piuttosto forte e, dunque, per poter permettere alla valuta britannica di salire ancora saranno necessari segnali più decisivi e significativi. Ci sono inoltre alcune resistenze chiave abbastanza importanti, rispettivamente poste a 1,30 nei confronti del dollaro e 0,845 nei confronti dell’euro.

Sul fronte dei dati oggi esce invece la statistica aggiornata sul credito al consumo. Ad ogni modo, a dominare sulla sterlina, oggi e nei prossimi giorni, saranno sicuramente i sondaggi in relazione alle imminenti elezioni politiche, tali da condizionare i principali cross che hanno la valuta britannica come controparte.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4/5 (1693)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.2/5 (767)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.4/5 (2171)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.5/5 (1967)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.