Settimana ricchissima di dati, quella che si apre oggi… che ci richiede un grandissimo sforzo di sintesi per non perdere nemmeno uno dei potenziali market mover in uscita. Ma andiamo con ordine!

Lunedì 9 dicembre 2019

Cominciamo con oggi, con la carrellata di dati macro che ha il suo via dal Giappone, soprattutto con i dati del PIL: il trimestrale è atteso in accelerazione allo 0,2% (ex 0,1%), mentre quello annuale dovrebbe spingere a 0,7%, invertendo la tendenza precedente (- 0,2%).

Meno dati di interesse in Europa, con l’unico elemento statistico di rilievo rappresentato dal saldo della bilancia commerciale tedesca, poco variato.

Martedì 10 dicembre 2019

Passiamo dunque alla giornata di martedì, una giornata che vede come protagonista la Gran Bretagna. In breve, usciranno i dati di PIL (attese: -0,1% mese, – 0,2% trimestre, 1,2% anno), della produzione manifatturiera (sempre negativa, ma lo -0,1% atteso è un contenimento del precedente – 0,4%). Poche novità dovrebbero invece arrivare dal saldo della bilancia commerciale. Esce altresì il report BoE sulal stabilità finanziaria.

In area euro, ancora una volta l’attenzione sarà incentrata in Germania, con l’indice ZEW sul sentimento dell’economia tedesca, previsto in inversione di tendenza da -2,1 a 0,3.

Negli Stati Uniti, diversi dati che non dovrebbero comunque muovere, da soli, i rapporti di forza dei cambi. Il più importante sarà quello della produttività non agricola, che nel trimestre dovrebbe essere ancora negativa, anche se in attenuazione (-0,1%) rispetto al trimestre precedente (-0,3%).

Mercoledì 11 dicembre 2019

Nella giornata di mercoledì focus interamente incentrato sugli Stati Uniti. Nei vari dati in uscita, i più importanti sono riconducibili all’indice principale dei prezzi al consumo, a novembre probabilmente invariato (0,2% su mese) rispetto al periodo precedente. Naturalmente, l’attenzione sarà tuttavia sulle decisioni del FOMC e, in particolar modo, su quelle dei tassi di interesse, che non dovrebbero essere ritoccati in questa occasione.

Giovedì 12 dicembre 2019

Si giunge così alla giornata delle elezioni politiche britanniche. Sul fronte dati, in uscita quello sulla produzione industriale mensile (- 0,4% è l’attesa, contro 0,1% del mese precedente), ma in area euro c’è anche la riunione della BCE, con poche o nessune novità su policy & co.

Infine, negli USA in pubblicazione il dato IPP mensile, in aumento dello 0,2%, ex 0,4%.

Venerdì 13 novembre 2019

Chiudiamo infine con i dati di venerdì 13 novembre. In Giappone verrà pubblicato l’indice Tankan dei grandi produttori manifatturieri e non manifatturieri, in entrambi i casi in contrazione. Giornata invece calma in Europa, probabilmente dedicata ad analizzare gli eventi del giorno precedente, mentre negli Stati Uniti tra i numerosi dati quello più importante sembra essere quello legato alle vendite al dettaglio, previste in aumento lieve a 0,4% su mese, contro lo 0,3% del mese precedente.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.1/5 (1347)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
5/5 (1263)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.3/5 (787)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.4/5 (749)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.