Forex trading, i market mover 16 – 20 dicembre 2019

Prende oggi il via una nuova settimana di forex trading, precedente quella a “mezzo regime”, considerata la coincidenza con le festività. La carrellata dei dati in pubblicazione è piuttosto ghiotta: meglio approfondire!

Lunedì 19 dicembre 2019

Cominciamo con la giornata di oggi. In area euro da tenere sotto controllo la pubblicazione della stima flash del PMI manifatturiero, che a dicembre dovrebbe conseguire un leggero incremento. Il rialzo del dato aggregato sembra essere il frutto soprattutto del contributo dell’indice tedesco, mentre quello francese potrebbe rimanere fermo o calare lievemente. Per quanto riguarda l’indice PMI dei servizi, previsto un leggero miglioramento, anche in questo caso legato soprattutto allo sviluppo tedesco.

Per quanto attiene l’Italia, l’inflazione di novembre potrebbe vedere una revisione al ribasso di un decimo sull’indice armonizzato (a -0,2% m/m e +0,3% a/a), mentre l’indice domestico dovrebbe essere confermato stabile nel mese e in aumento a 0,4% su base annua. Sarà importante cercare di capire come terminerà il voto sulla manovra economica al Senato, su cui il governo dovrebbe porre la fiducia.

Negli Stati Uniti in uscita l’aggiornamento dell’indice Empire della NY Fed, che a dicembre dovrebbe essere poco variato, a 4,5 da 2,9 di novembre.

Martedì 17 dicembre 2019

L’unico dato di rilievo sembra arrivare dagli USA, con un previsto aumento del dato sui cantieri residenziali, a 1,350 mln di unità ann. a novembre, da 1,314 mln di ottobre. Usciranno però anche i dati di produzione industriale a novembre, attesa in solido rialzo, +0,9% m/m dopo -0,8% m/m di ottobre.

Mercoledì 18 dicembre 2019

In area euro, a novembre il tasso di inflazione dovrebbe passare a 1% a/a da 0,7% a/a del mese di ottobre. In Germania, l’indice Ifo è atteso a 95,3 punti a dicembre, con un miglioramento di tre decimi rispetto a novembre.

Giovedì 19 dicembre 2019

Pochi i dati in area euro. In Francia l’indice di fiducia presso le imprese manifatturiere elaborato dall’INSEE dovrebbe calare a 99 a dicembre da 100 di novembre. In Belgio l’indice di fiducia economica elaborato dalla Banca del Belgio è invece previsto in miglioramento a dicembre, a -3,5 da -3,9 di novembre.

Dagli USAarriverà l’aggiornamento dell’indice della Philadelphia Fed, a dicembre, che dovrebbe correggere a 8,5 da 10,4 di novembre. Il dato sulle vendite di case esistenti a novembre è atteso a quota 5,45 mln di unità ann., da 5,46 mln di ottobre, con indicazioni di stabilizzazione del trend verso l’alto visto da inizio anno.

Venerdì 20 dicembre 2019

Chiudiamo infine con un focus su venerdì. Tra i numerosi dati, la spesa per consumi francese è vista in lieve aumento anche a novembre, a 0,2% m/m da 0,1% m/m di ottobre. Per quanto attiene i dati aggregati, l’indice di fiducia dei consumatori potrebbe restare invariato a dicembre dopo il parziale recupero a -7,2 registrato a novembre. In Italia, la fiducia di famiglie e imprese manifatturiere potrebbe aumentare lievemente a dicembre.

Negli Stati Uniti, la terza stima del PIL del 3° trimestre dovrebbe essere invariata, con una variazione stabile a a 2,1% t/t ann. La spesa personale a novembre, invece, è prevista in aumento di 0,5% m/m, dopo 0,3% m/m a ottobre. I consumi dovrebbero essere spinti dai beni durevoli, in rialzo dopo il -0,7% m/m a ottobre.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Forex

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.