L’euro sta continuando a crescere contro un dollaro indebolito, giungendo al massimo da quasi due settimane a questa parte, in un clima di ottimismo dominante sull’accordo commerciale USA – Cina.
Il cambio euro dollaro si sta così avvicinando alle sue resistenze chiave, e nel grafico a 4 ore il cross si è radunato al di sopra di tutte le sue medie mobili, sebbene gli indicatori tecnici abbiano ridotto i loro progressi vicino alle letture di ipercomprato, indicando così che probabilmente l’esaurimento al rialzo non è così vicino. Sembra dunque che il cambio abbia spazio per estendere i suoi guadagni verso la cifra di 1.1200. Prima di ciò, sarà tuttavia importante verificare il superamento, con successo, della resistenza intermedia posta a quota 1.1185, arginata la quale potrebbero aprirsi le porte per il raggiungimento della resistenza successiva, posta a 1.1220.
Ricordiamo che il dollaro statunitense ha evidentemente subito una forte pressione di vendita nel post-natalizio, con volumi ancora bassi. Il calo è stato in parte innescato dall’ottimismo del mercato a seguito dei commenti delle autorità statunitensi e cinesi, che hanno indicato che stanno preparando una cerimonia utile per poter suggellare la firma della fase uno dell’accordo commerciale. Il declino si è poi accelerato nelle ore di trading asiatiche, ma si è interrotto con l’apertura di Londra. Ciononostante, la coppia EUR/USD mantiene i suoi recenti guadagni, scambiando qualche pip al di sotto del suo massimo giornaliero.
Considerato che l’UE non ha ancora rilasciato dati macroeconomici, e che il calendario macro degli Stati Uniti hanno poco da offrire, il cambio dovrebbe consolidare le attuali posizioni.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!