Valute emergenti, il mese di gennaio si è chiuso positivamente

Stando a quanto rammenta in una nota Vasileios Gkionakis, Head of FX Strategy, Banque Lombard Odier & Cie SA, nel corso dell’ultimo mese le valute dei mercati emergenti hanno riportato delle prestazioni positive, anche se contrastanti, con una buona spinga del mercato valutario asiatico e un mercato latino – americano sicuramente più attardato.

Buona parte delle motivazioni alla base di questa spinta sembra essere riconducibile al fatto che si è delineato il tanto atteso accordo di fase uno tra gli Stati Uniti e la Cina. In virtù di tale positiva evoluzione, diverse valute hanno riportato incrementi nell’ordine di 1-2 punti percentuali, con gli aggregati EMFX che sono coerentemente saliti.

Tuttavia, una risposta ‘buy the rumour, sell the fact’ all’accordo commerciale tra Stati Uniti e Cina, oltre alle preoccupazioni emergenti per un nuovo virus in Cina, ha ridotto ora il sentiment di rischio. Una situazione che potrebbe durare anche nelle prossime settimane, in attesa di segnali che siano più rassicuranti sull’espansione del virus (si stima nelle prossime settimane un picco dei contagi, da cui poi si auspica una fase di contenimento). Insomma, è probabile che si verifichi un impatto a breve termine sulle attività e, in particolare, su quelle del turismo, che a sua volta potrebbe portare un ribasso per lacune valute, come il baht thailandese.

Per quanto concerne invece il futuro, ulteriori fattori di rischio potrebbero impattare sulle valute emergenti. Si pensi alle primarie del Partito democratico statunitense in Iowa, che potrebbero causare un consolidamento… a patto che si riescano a placare le polemiche per la rendicontazione dei voti.

Insomma, per il momento gli investitori e i gestori dei fondi stanno adottando un atteggiamento costruttivo sul mercato valutario emergente nei prossimi mesi, visti alcuni dettagli più positivi legati all’accordo di fase uno sulla guerra Stati Uniti – Cina e i segnali di ripresa dei dati dei mercati emergenti e cinesi.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Forex

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.