Forex trading, i market mover della settimana 17 – 21 febbraio 2020

Diversi i dati di interesse in uscita questa settimana per i trader sul Forex. Nell’area euro quello più atteso è la stima flash degli indici PMI dell’eurozona di febbraio, mentre negli USA ci saranno le prime indagini del manifatturiero. Vediamo tuttavia, giorno per giorno, che cosa ha in serbo per noi il calendario della settimana.

Lunedì 17 febbraio 2020

I mercati USA sono chiusi per festività. In eurozona, l’agenda dell’Eurogruppo prevede una discussione sullo strumento di bilancio per la convergenza e la competitività (il c.d. BICC), e le raccomandazioni per il 2020.

Martedì 18 febbraio 2020

In area euro il dato di maggiore interesse sarà l’indice ZEW in Germania, che dovrebbe scendere sotto le aspettative, dopo tre mesi di risalita, anche a causa dell’impatto dell’epidemia di coronavirus in Cina e le conseguenze sul commercio internazionale.

Negli Stati Uniti lindice Empire della NY Fed è previsto a 4,5 punti a febbraio contro i precedenti 4,8 punti, ma sempre all’interno del range di fluttuazione visto nella parte finale del 2019.

Mercoledì 19 febbraio 2020

Nessun dato di particolare rilievo dall’eurozona, mentre negli USA i nuovi cantieri a gennaio dovrebbero calare a 1,410 mln da 1,608 mln di dicembre. Le licenze sono invece previste in aumento a 1,450 mln da 1,420 mln.

Tra gli altri dati, anche il PPI a gennaio è atteso in aumento di 0,1% m/m, mentre i verbali della riunione del FOMC di gennaio dovrebbero confermare la fase di pausa dei tassi e di dibattito sulla revisione della strategia e degli strumenti di politica monetaria.

Giovedì 20 febbraio 2020

Nella giornata di giovedì, qualche spunto valido dall’area euro. In Francia la seconda lettura dovrebbe confermare a gennaio un’inflazione stabile all’1,5% sull’indice nazionale e all’1,6% su quello armonizzato. Come dato aggregato, la stima flash di febbraio dovrebbe invece indicare un miglioramento dell’indice di fiducia dei consumatori elaborato dalla Commissione Europea a -7,6 da -8,1.

Dagli USA, l’indice della Philadelphia Fed a febbraio è previsto in calo a 12 da 17 di gennaio.

Venerdì 21 febbraio 2020

Chiudiamo infine con i dati di venerdì. In area euro si attende la stima flash del PMI manifatturiero, a febbraio forse in lieve calo a 47,6 da 47,9 di gennaio. Anche il PMI dei servizi è atteso in leggera flessione a 52,2 da 52,5 di gennaio, e il PMI composito dovrebbe scendere da 51,3 precedente a 51,0.

In Germania, la stima flash degli indici PMI a febbraio dovrebbe essere in leggero calo, anche a causa dell’impatto del corona virus. Sul fronte aggregato, in area euro la stima finale dovrebbe confermare che a gennaio l’inflazione è salita di un decimo all’1,4%. In Italia, la seconda stima sui prezzi al consumo di gennaio dovrebbe confermare la lettura preliminare, con l’inflazione in salita a 0,6% a/a dallo 0,5% precedente in base all’indice NIC, e stabile allo 0,5% a/a in termini armonizzati UE.

Chiudiamo infine con un richiamo dagli USA, dove le vendite di case esistenti a gennaio sono attese in flessione a 5,40 mln da 5,54 mln di dicembre.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Forex

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.