Dollaro a fine corsa: 4 segnali che il forex trading cambierà per sempre

Ci sono alcuni segnali evidenti che il rally del Dollaro potrebbe essere arrivato al capolinea. Ammettere uno scenario simile significa prendere in considerazione la possibilità che tutto il Forex sia destinato a voltare pagina.

In effetti la quantità di trasformazioni avvenute nel giro di pochi mesi (quasi tutto effetto diretto o indiretto della pandemia di coronavirus), sta già cambiando l’andamento di molti cross valutari a partire dal cambio Euro Dollaro che, a seguito del maggior interventismo dell’Europa (non solo BCE ma anche Consiglio Europeo con il Recovery Fund), si è pronfondamente rafforzato. 

Cambiano i rapporti di forza, cambia il Forex e ovviamente cambiano anche scelte di investimento e strategie trading. Ovviamente restano sempre gli stessi gli strumenti per investire sulle valute a partire dal Forex e CFD Trading. A tal proposito, approfitto per ricordare che i migliori broker Forex e CFD consentono di fare pratica con il conto demo gratuito prima di iniziare ad operare con denaro reale. E’ ad esempio questo il caso di eToro (leggi qui la recensione) che ti offre 100.000 euro virtuali per imparare a fare Forex Trading. 

Trading CFD su EURUSD: demo gratis eToro da 100.000€ >>> clicca qui

eToro pratica

Dollaro a fine corsa? 

L’attuale fase che vede il Dollaro protagonista ha avuto inizio nel lontano 2011 all’epoca della fine del QE FED. E’ passato quasi un decennio da allora e in questo frangente il Biglietto Verde ha sempre dettato legge. Il Covid-19 ha però cambiato le carte in tavola e adesso nulla sarà più come prima. 

Secondo Ken Orchard, gestore del fondo T. Rowe Price Funds SICAV – Diversified Income Bond, T. Rowe Price, sono quattro i fattori che inducono a pensare che la corsa del Dollaro sia arrivata al capolinea. 

  • Ogni nuovo ciclo, in passato, ha derminato un’invesione di tendenza della quotazione del Dollaroù
  • Non ci sono certezze sulla ripresa negli Stati Uniti: anche nel caso in cui ci dovesse essere un rimbalzo della crescita globale nella seconda metà dell’anno, il dollaro potrebbe essere indebolito. Il problema è che l’andamento del Biglietto Verde è troppo influenzato dal sentiment globale.
  • Non c’è più differenziale tra i tassi di interesse: oggi il Dollaro non presenta più il tasso di interesse più elevato rispetto ai competitor ed è quindi venuto meno uno dei fattori che più spingevano gli investitori a posizionarsi su USD. L’assenza di differenziale rispetto agli altri tassi di interesse ha reso il Dollaro Usa meno attraente rispetto al passato. 
  • Il Dollaro pesa di meno nelle riserve globali di valuta: secondo l’analista è lo stesso cambiamento nella composizione delle riserve di valute estere in mano alle banch centrali, ad indurre a pensare che il Dollaro possa trovarsi su una strada in discesa. Alcuni esempi: la Banca Centrale Russa ha provato a ridurre le transazioni in Dollaro ma segnali sono arrivate anche da altre banche centrali

Oltre a questi 4 fattori c’è da considerare che anche il contesto politico sta mettendo in bastoni tra le ruote al predominio del dollaro. L’esito molto incerto delle elezioni presidenziali americane certamente non aiuta. 

Ad ogni modo, ha concluso Ken Orchard, nonostante siamo presenti degli elementi che fanno ipotizzare la fine del rally del Dollaro non è affatto detto che si verificherà questo scenario. Il Dollaro, in altre parole, potrebbe anche resistere al cambio di scenario del 2020. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Le ultime news su Forex

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.