L’ultimo annuncio del numero 1 della Federal Reserve, Jerome Powell, non è clamoroso. Tuttavia, non è nemmeno sottovalutabile o marginale, considerato che dopo 8 anni, la Banca centrale statunitense ha scelto di cambiare la propria guidance, ovvero la propria linea guida di orientamento per la politica monetaria, portando in secondo piano il proprio mantra del raggiungimento (ma non superamento) di un livello del 2% dell’inflazione.

Il cambiamento in atto apre nuovi scenari.

Ricordiamo infatti che in un contesto come quello odierno è molto difficile che l’inflazione possa ripartire senza adeguati stimoli monetari. E che in un contesto come quello odierno la deflazione sarebbe un pericolo da evitare, considerato che potrebbe rallentare ulteriormente i consumi finendo con l’avviare un circolo vizioso dal quale sarebbe molto difficile uscire.

Chiarito quanto sopra, il nuovo scenario che la Fed sta cercando di dipingere sembra suggerire che non ci sarà alcun rialzo dei tassi, anche se l’occupazione USA dovesse tornare ai suoi massimi storici. Considerato che tutto ciò è stato detto (quasi) apertamente, significa che la Fed sta finalmente rompendo gli indugi, andando anche a tollerare delle condizioni che un tempo sarebbero state campanello d’allarme per le proprie strette.

Probabilmente quello che vuole fare la Fed oggi è cercare di alimentare maggiori aspettative di inflazione, al fine di stimolare i consumi.

Se così fosse (e, probabilmente, così è), a beneficiarne potrebbero essere i mercati azionari, anche se per il momento è evidentemente prematuro cercare di fornire qualsiasi tipo di stima in materia. Anche perché, a ben vedere, i mercati saranno altresì impegnati a monitorare altre metriche, come la curva dei tassi.

In tal proposito, il controllo della curva, che avverrà ancora con l’acquisto dei bond, potrà spingere il deprezzamento del dollaro, la cui debolezza potrebbe essere un modo utile per poter “importare” della inflazione. Dunque, da qui fino alle elezioni USA è possibile che il dollaro rimarrà debole, salvo temporanee fasi di ritracciamento se i contagi Covid-19 in area euro fossero più pronunciati delle attese.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.9/5 (1517)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
5/5 (580)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.9/5 (1856)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.6/5 (187)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.