Banconote di dollari e sterline
Dollaro (USD) - BorsaInside.com

Il dollaro statunitense avvia la giornata in lieve calo, dopo aver toccato i livelli più alti da mesi, mentre gli operatori guardano con attenzione alla riunione della Bank of England (BOE) che potrebbe ridefinire gli equilibri valutari globali. Nelle prime ore di giovedì, l’indice del dollaro (Dollar Index) — che misura la forza del biglietto verde contro un paniere di sei principali valute — cede lo 0,3%, scendendo a quota 99,77 dopo aver raggiunto all’inizio della settimana i massimi da aprile.

Il dollaro rallenta dopo la corsa: attesa per la prossima mossa della Fed

Dopo settimane di rialzi sostenuti, il dollaro registra una fisiologica correzione al ribasso. I recenti dati sul mercato del lavoro americano, più solidi delle attese, hanno rafforzato la fiducia degli investitori e ridotto la domanda per asset rifugio, contribuendo a un parziale raffreddamento del dollaro.

La moneta statunitense resta comunque supportata dalle aspettative che la Federal Reserve manterrà invariati i tassi fino a fine anno. Le parole del presidente Jerome Powell, che ha definito tutt’altro che scontata un’eventuale riduzione del costo del denaro a dicembre, hanno confermato la linea di prudenza della banca centrale.
Secondo gli analisti di ING, “il rally del dollaro mostra segni di stanchezza, ma non ci sono ancora motivazioni solide per scommettere contro il biglietto verde”. L’assenza di nuovi dati macroeconomici rilevanti e la comunicazione cauta della Fed lasciano prevedere una fase di consolidamento, con movimenti limitati e rischio di nuove correzioni tecniche.

La sterlina guadagna terreno prima della decisione della Bank of England

Sul fronte europeo, la sterlina britannica si rafforza: la coppia GBP/USD sale dello 0,2% a 1,3072, sostenuta dal momentaneo indebolimento del dollaro e dalle attese per la riunione della Bank of England.
Il mercato scommette in maggioranza su un mantenimento dei tassi al 4,0%, ma la decisione non è affatto scontata. L’inflazione del Regno Unito resta la più elevata tra le economie del G7, ma negli ultimi mesi alcuni indicatori hanno mostrato segnali di rallentamento. A ciò si aggiunge la possibilità che la cancelliera Rachel Reeves introduca un aumento delle imposte nel bilancio previsto per fine mese, scenario che potrebbe influire sulla politica monetaria.
Gli analisti di ING stimano una probabilità del 25% di un taglio dei tassi già in questa riunione. “È più probabile che la BOE mantenga la linea attuale – affermano – ma il voto del Comitato di politica monetaria potrebbe dividersi in modo più equilibrato, con una possibile maggioranza risicata di 6-3 o addirittura 5-4, lasciando intendere che la porta a un taglio a dicembre resta aperta.”

🚀 Vuoi investire nel forex in modo facile e sicuro?
Con eToro puoi operare nel forex in modo semplice e con strumenti avanzati.
👉 Vai su eToro e scopri le più interessanti opportunità di investimento.

Preferisci fare trading operativo su CFD?
Su IQ Option puoi tradare CFD su azioni, indici, forex e materie prime con un’interfaccia moderna e reattiva.
👉 Inizia con IQ Option e metti alla prova la tua strategia.

💡 Il trading comporta rischi e il capitale è soggetto a perdita. Investi in modo responsabile.

Euro stabile ma sotto pressione: debole crescita in Germania

La coppia EUR/USD guadagna lo 0,2%, risalendo a 1,1520 dopo essere scesa ai minimi trimestrali. Tuttavia, la debolezza della produzione industriale tedesca — in aumento solo dell’1,3% a settembre contro il +3% previsto — conferma che la prima economia europea fatica a riprendersi.
Nonostante il quadro incerto, gli esperti di ING sottolineano che “l’euro è ora in territorio di sottovalutazione, poiché il recente rally del dollaro ha superato i livelli giustificabili dai differenziali di tasso e dalle condizioni di mercato di breve periodo.”

Potrebbe interessarti anche: 📈Social Trading: cos’è e come funziona il copy trading

Lo yen si rafforza: la Bank of Japan verso una svolta sui tassi

Sul versante asiatico, la coppia USD/JPY scende dello 0,3% a 153,74. Lo yen giapponese beneficia dei forti dati salariali di settembre, con un aumento dell’1,9% rispetto all’1,3% di agosto, il miglior risultato dell’anno.
Questo incremento alimenta le aspettative di una prossima stretta monetaria da parte della Bank of Japan, dopo che i verbali della riunione di settembre hanno evidenziato una crescente propensione tra i membri del board a discutere un rialzo dei tassi nei prossimi mesi.

Dati solidi anche da Cina e Australia

La valuta cinese, USD/CNY, si indebolisce leggermente dello 0,1% a 7,1224 dopo che la People’s Bank of China ha fissato un punto medio più forte, segnale di una volontà di contenere la volatilità.
In Australia, invece, la coppia AUD/USD guadagna lo 0,1% a 0,6510 grazie ai dati positivi su esportazioni e bilancia commerciale, che confermano la resilienza dell’economia australiana nel terzo trimestre.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker
Rating
4.3 /5
Caratteristiche
0.0 Spread in pip
Opportunità Conto demo gratuito
Broker
Rating
4.2 /5
Caratteristiche
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Opportunità Apri demo live
Broker
Rating
3.6 /5
Caratteristiche
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Opportunità Prova demo gratuita
Broker
Rating
4.4 /5
Caratteristiche
Regulated CySEC License 247/14
Opportunità Conto di pratica
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Deposito minimo 50€
Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker
Rating
3.5 /5
Caratteristiche
0.0 Spread in pip
Opportunità Conto demo gratuito
Broker
Rating
3.8 /5
Caratteristiche
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Opportunità Apri demo live
Broker
Rating
3.6 /5
Caratteristiche
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Opportunità Prova demo gratuita
Broker
Rating
4.3 /5
Caratteristiche
Regulated CySEC License 247/14
Opportunità Conto di pratica
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.